Che cos’è un ghetto?
un limite netto tra la vita e la morte,
è un anima rubata, è fumo nero e sin dal crepuscolo appare un cimitero.
Ogni fioca luce stropicciata è un numero, è un fratello inciso nella memoria, deve essere un appello! sia la storia un tiepido mantello, non sguarlcirlo come uno sdrucito brandello.
Non rendere la cattiveria un eterno dolore ma un’effimera barriera.
Medita e dimora senza giudizio, un apostrofo brillerà redditizio.
Ogni numero in nome muterà!
Rammenta le bombe e sian esse nel silenzio e nella pace un ponte, non dimenticare mai, le insepolte tombe.
Sii luce, siì vento, sìi sole contro ogni ferocia che duole, siì gazzella fuggi con celerità dagli orrori e non seppellire il passato ma in quei brutali vortici erigi sempre, virtuosi portici.
Marilù Murra
Per la prima volta, ospite della nostra rivista è la poetessa e blogger Marilù Murra, cui diamo il nostro benvenuto e che presentiamo:Marilù Murra nasce a Lecce il 17 agosto del 1972. Trascorre la sua infanzia e la sua vita nel suo paese, Novoli (Lecce). All’età di 13 anni comincia gli studi classici che prosegue sino a diventare dottoressa in lettere classiche, presso l’Unisalento, in una dimensione filologica- letteraria,di cui è profondamente affascinata; estende la “ratio studiorum” nel contesto scolastico “ in classe” , quando comincia la sua professione di Docente in lettere, nelle Scuole Secondarie di Primo Grado ; ove si confronta con percorsi integrati di sperimentazione didattica, di ricerca – azione, di attività laboratoriali e di sviluppo, approcciando con un atteggiamento di accoglienza ed empatia, in un ambiente che si costruisce giorno dopo giorno.
Il suo principio rimane sempre quello di ” educare includendo”. Le sue radici , la curiosità ed il senso d’appartenenza al suo paese la guidano alla stesura della sua prima opera edita da Avalon ,pubblicata a Marzo 2021 “Crescere sulle Spalle dei giganti”,in seguito nasce il progetto di “TERTULIAWEB LEOMAR”, condiviso con l’amica decennale Leonarda Brancato ,(ossia l’uso consapevole del web,nonché, organizzare riunioni conviviali con amici scrittori esordienti) da cui ha origine il nome TERTULIA= Riunione Conviviale; https://youtube.com/channel/UCVpJfmhSd6oBM-Vxe77J-Pw, con questo spirito ospita autori esordienti in streaming ogni fine settimana sullo stesso canale.
In seguito partecipa ad un concorso sulla natura,di cui è affascinata,ama il mondo bucolico
e ritrova le sue energie proprio tra le meraviglie ,i suoni e le melodie dei paesaggi naturali,di cui ferma
l’immagine,fotografando. Partecipa ad un concorso con un racconto “La quercia temeraria”
che viene pubblicato in un’antologia di racconti.
-Sogni nel cassetto? credere che la scrittura sia sempre l’unico strumento per poter portare
dentro i luoghi: le persone e i pezzi di vita così diversi tra loro.
Scrivere è un modo per tenere insieme ciò che è destinato morire ; Sogni- nostalgia- ricordi – passato- natura vivono e convivono in ME e nel presente. Con questo sogno ha realizzato “Se c’è luce non c’è ombra” in Novembre 2021 ed ha un appuntamento settimanale con la poesia che pubblica sul blog
https://tertuliawebartespettacoloculturascuola.com/
Con questa intenzione iniziale, difende la sua natura creativa ed approccio a qualunque esperienza culturale.
Pingback: 27 GENNAIO -PER RICORDARE: “Il mantello della memoria” di Marilù Murra – Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava