” E poi si guarda insieme” di Mariantonietta Valzano


È una poesia che effonde nei suoi versi  immagini di straordinaria liricità espresse con naturale sentire. L’autrice osserva un padre e suo figlio  che riflettono su un orizzonte infinito che altro non è che il mondo ancora da esplorare, la vita ancora da vivere. Un mondo lontano, ma intrinseco nella quotidiana avventura dell’esistenza umana. Profonda nella chiusa che coinvolge in un abbraccio di solidarietà. [M.R.Teni]

E poi si guarda insieme il mondo da lontano.
Quel mondo che nel suo immoto divenire
ci accoglie e ci sorprende.
Quel mondo che a volte ci sferza senza sosta,
per spingerci oltre il nostro limite dell’ umana paura.
E poi si guarda insieme.
Uno di fianco all’altro.
Uno con una storia già in parte scritta,
uno con la storia solo sognata.
E sempre uno di fianco all’altro.
Iil silenzio diventa un delicato discorso d’amore.
Parole percepite tra le pieghe dell’anima.
Speranze.
Fiducia.
Timore.
Appartenenza a quel mondo che si guarda da lontano
dove l’unica certezza è che si sta uno di fianco all’altro
nel miracolo del dono della vita.
Mariantonietta Valzano

 LA FOTO DI LENA MOAURO  E’ TUTTA UNA POESIA