Luce, Pace, Amore di Laurence Housman

La pace guardò in basso
e vide la guerra,
“Là voglio andare” disse la pace.

L’amore guardò in basso
e vide l’odio,
“Là voglio andare” disse l’amore.

La luce guardò in basso
e vide il buio,
“Là voglio andare” disse la luce.

Così apparve la luce
e risplendette.

Così apparve la pace
e offrì riposo.

Così apparve l’amore
e portò vita.

Laurence Housman

IMG_5593                                                                ph Eleonora Mello

Laurence Housman (18 luglio 1865 – 20 febbraio 1959) è stato un drammaturgo e illustratore inglese. Studiò alla Bromsgrove School e proseguì con sua sorella alla Lambeth School of Art e al Royal College of Art di Londra. Dapprima lavorò come illustratore per diversi editori di Londra, per opere di autori come George Meredith, Jonas Lie, Christina Rossetti e Jane Barlow, in stile Art Nouveau. Quando cominciò a perdere la vista, si concentrò sul proprio lavoro di scrittore, ottenendo successo con un romanzo anonimo e poi con opere teatrali e opere per bambini. Alcune delle sue opere produssero scandalo per la rappresentazione di personaggi biblici e regali.

Pubblicità

Informazioni su culturaoltre14

Rivista culturale on line creata e diretta da Maria Rosaria Teni. Abbraccia diverse prospettive in ambito culturale, occupandosi di letteratura, studi filosofici, storico-artistici, ricerche scientifiche, attualità e informazioni varie sul mondo contemporaneo. Dedica particolare attenzione alla poesia ed alla narrativa, proponendo testi, brevi saggi, dissertazioni, racconti, riflessioni, interviste e recensioni.
Questa voce è stata pubblicata in Poesia. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.