Meta
-
Articoli
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani 24 Maggio 2023
- “Cannibalismo, Questioni di genere e serialità” – saggio di Davide Costa 22 Maggio 2023
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note sulla solitudine – a cura di CIPRIANO GENTILINO 15 Maggio 2023
- “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone 12 Maggio 2023
- “Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci 11 Maggio 2023
Per collaborare con la Rivista o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: cultura.oltre@libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione. Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Premio letterario "Vitulivaria"
Cerimonia di Premiazione 7^ edizione Premio letterario Vitulivaria
COMUNICATO UFFICIALE ESITI PER LA SEZIONE NARRATIVA DELLA SETTIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “VITULIVARIA- memorial Gerardo Teni”
COMUNICATO UFFICIALE ESITI PER LA SEZIONE POESIA DELLA SETTIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “VITULIVARIA- memorial Gerardo Teni”
In attesa dei risultati della 7^ edizione di Vitulivaria 2023
L’attesa sta per concludersi…
Calendario
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Categorie
Statistiche del blog
- 179.892 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
-
Unisciti a 909 altri iscritti
-
Informo il mio pubblico che tali annunci pubblicitari non sono selezionati dai proprietari del sito, ma generati dal software pubblicitario
Commenti recenti
-
Articoli recenti
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani
- “Cannibalismo, Questioni di genere e serialità” – saggio di Davide Costa
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note sulla solitudine – a cura di CIPRIANO GENTILINO
- “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone
- “Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci
Autori
-
alessandria today
-
culturaoltre14
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani
- “Cannibalismo, Questioni di genere e serialità” – saggio di Davide Costa
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note sulla solitudine – a cura di CIPRIANO GENTILINO
- “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone
- “Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci
-
Maria Rosaria Teni
-
premio letterario vitulivaria - memorial Gerardo Teni
-
Archivi categoria: “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO”
“I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone
Il mughetto appartiene alla famiglia delle Liliaceae. Il nome botanico è Convallaria majalis. I fiori di mughetto sono penduli profumati, bianchi, campaniformi e iniziano a fiorire intorno a marzo. È un fiore che cresce spontaneamente nei boschi di latifoglie. Numerose … Continua a leggere
“I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFCATO… IL GIACINTO” – di Maria Rosaria Perrone
Il giacinto il cui nome botanico è Hyacinthus, appartiene alla famiglia delle Liliaceae. È un fiore dal profumo delizioso, con tonalità di colore che vanno dal rosso al bianco, dal rosa al salmone, all’arancione, al giallo, dal lilla al blu. Questo … Continua a leggere
“I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO…LA STRELITZIA” di Maria Rosaria Perrone
La Strelitzia conosciuta comunemente anche con il nome “Uccello del Paradiso” perché il fiore ricorda vagamente gli uccelli esotici, appartiene alla famiglia delle: Strelitziaceae ed è originaria del Sud Africa. Esistono tre varietà di questo fiore: la Strelitzia Regina, creata … Continua a leggere
“I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO…L’ERICA” di Maria Rosaria Perrone
L’ erica, il cui nome deriva dal nome greco ereike. È una pianta proveniente dall’ Europa occidentale e mediterranea e dall’Africa. È molto diffusa in Europa sia come pianta selvatica, sia come pianta coltivata tanto da essere usata nelle composizioni … Continua a leggere
“I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO…LA PEONIA” di Maria Rosaria Perrone
È un fiore simbolo di femminilità, con corolle, morbide, lievi ed opulente. Una delle tante leggende che si raccontano su questo fiore è che il nome Peonia deriva dal dio Peone medico degli dèi, che fu tramutato in fiore in … Continua a leggere
“I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: I FLOGHI” di Maria Rosaria Perrone
Il nome botanico è Phlox, la pianta appartiene alla famiglia delle Polemoniaceae, ed è originaria dell’America. I fiori sono in gruppi dai colori brillanti che variano dal viola ai vari toni del rosa, crema e rosso, alcuni sono bianchi screziati … Continua a leggere
“I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFCATO…IL GAROFANO” di Maria Rosaria Perrone
Questo post è stato ispirato dai bellissimi quadri del pittore spagnolo Manuel de la Rosa Sampedro, “Ramo de Claveles” e in particolare “Mujer entre flores” (Manuel de la Rosa Sampedro, “Mujer entre flores” Sulle origini del garofano detto anche … Continua a leggere
“I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO…LA PETUNIA” di Maria Rosaria Perrone
La petunia è una pianta che appartiene al genere delle Solanaceae. È originaria del Brasile, giunta in Europa grazie a coraggiosi botanici esploratori che si addentravano nelle foreste alla scoperta di nuove piante. Ne esistono diverse varietà che si differenziano … Continua a leggere
“I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO…IL PAPAVERO E IL PRIMO MAGGIO” di Maria Rosaria Perrone
Non vi è dubbio che io ami la natura, in particolare i fiori e la florigrafia, i simboli, i segni e i loro significati. Li amo tutti i fiori, ma il papavero rosso un po’ di più, perché è un … Continua a leggere
“I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO…IL GLICINE” di Maria Rosaria Perrone
Il glicine è una pianta rampicante, originaria dalla Cina. Il nome Glicine in greco significa “pianta dolce” e fu assegnato da Linneo ad una pianta rampicante importata dall’America all’inizio del 1700. Si trattava della Wisteria frutescens, il glicine americano. Un … Continua a leggere