“Lo scarto e lo scialbo” di Paola Liquori

Nuovo Documento di Microsoft Publisher (2)

Una lirica che si articola su metafore ricercate, denotando una destrezza notevole nell’adozione di un verso carico di significato intrinseco. La poesia di Paola Liquori rispecchia un ermetismo sofisticato eppure ardito, nella pulsante ricerca di uno spiraglio di consapevolezza nella banalità del quotidiano. [Maria Rosaria Teni]

Resta vuoto e croccante
lo scarto sottile.
Foraneo glabro febbrile
pulsante di bile
lo scialbo gentile
innervandosi incalza
cercando l’innesto coerente
ma è rifugio
costante lo scarto.
Liscio s’incastra
estraneo banale maldestro
arranca avvilito
che avanzi
insistente
lo scarto sciupato.
Involucro vuoto
croccante ozioso
fermo guarda
il mio scialbo
abbrutito e sfuggente
che insaccato va ad un nuovo vestito aderente
ma trasparente
che fa malizioso l’involucro suo reticente
vecchio scarto.
Paola Liquori

Paola Liquori

abstract-5719221_960_720

Pubblicità

Informazioni su culturaoltre14

Rivista culturale on line creata e diretta da Maria Rosaria Teni. Abbraccia diverse prospettive in ambito culturale, occupandosi di letteratura, studi filosofici, storico-artistici, ricerche scientifiche, attualità e informazioni varie sul mondo contemporaneo. Dedica particolare attenzione alla poesia ed alla narrativa, proponendo testi, brevi saggi, dissertazioni, racconti, riflessioni, interviste e recensioni.
Questa voce è stata pubblicata in Poesia. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.