Rubrica letteraria ” IL TUO RACCONTO”


Per la rubrica letteraria “ IL TUO RACCONTO” verranno presi in considerazione:

  • Racconti singoli editi o inediti (min. 2 max. 5)che dovranno rispettare le seguenti caratteristiche:lunghezza: max 5 cartelle – formato word, carattere 12 – argomento: libero. Saranno pubblicati sulla rivista accompagnati da una nota biografica dell’autore e da una breve introduzione a cura di Maria Rosaria Teni.
  • Il materiale con cui si desidera candidare la propria opera dovrà essere mandato per mail all’indirizzo Cultura Oltre  come allegato Word(x) o Pdf; in allegato è richiesta anche una breve nota biografica dell’autore, sempre in formato Word(x) o Pdf. La mail dovrà avere come oggetto “INVIA IL TUO RACCONTO”.
  • L’invio del materiale non corrisponde alla sua pubblicazione, successiva a eventuale valutazione positiva da parte della Redazione.

  •  I tempi di pubblicazione sulla rubrica saranno decisi dalla Redazione, sulla base di loro esigenze editoriali, ma ne verrà data comunque notizia all’autore selezionato. Maria Rosaria Teni, curatrice della rubrica, potrà contattare autori considerati meritevoli o interessanti per la richiesta di materiale aggiuntivo o per delucidazioni circa le opere inviate.
  • Anche se non andrebbe specificato, teniamo a sottolineare che la partecipazione alla rubrica è assolutamente GRATUITA, così come la sua successiva pubblicazione sul blog. L’obiettivo dell’iniziativa è esclusivamente quello di mettere sempre più in circolo la cura e l’attenzione verso la bella scrittura.
  • Per ulteriori informazioni scrivere a Cultura oltre, specificando in oggetto “INFO INVIA IL TUO RACCONTO”.

Aspettiamo le vostre opere!

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.