Meta
-
Articoli
- “La ricerca della libertà” di Maria Rosaria Teni 6 febbraio 2023
- Rivista Cultura Oltre – ottobre 2022–numero 10 4 febbraio 2023
- “Libertà” di Paul Éluard 3 febbraio 2023
- GIORNO DELLA MEMORIA – Per non dimenticare: “Il 27 gennaio non solo un giorno” 28 gennaio 2023
- GIORNO DELLA MEMORIA – Per non dimenticare: “Auschwitz: campo di concentramento e di sterminio” di Maria Rosaria Teni 26 gennaio 2023
Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Seguici
Premio letterario "Vitulivaria"
Calendario
Categorie
Statistiche del blog
- 171.462 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
-
Unisciti a 898 altri iscritti
Commenti recenti
-
Articoli recenti
- “La ricerca della libertà” di Maria Rosaria Teni
- Rivista Cultura Oltre – ottobre 2022–numero 10
- “Libertà” di Paul Éluard
- GIORNO DELLA MEMORIA – Per non dimenticare: “Il 27 gennaio non solo un giorno”
- GIORNO DELLA MEMORIA – Per non dimenticare: “Auschwitz: campo di concentramento e di sterminio” di Maria Rosaria Teni
Autori
-
alessandria today
-
culturaoltre14
- “La ricerca della libertà” di Maria Rosaria Teni
- Rivista Cultura Oltre – ottobre 2022–numero 10
- “Libertà” di Paul Éluard
- GIORNO DELLA MEMORIA – Per non dimenticare: “Il 27 gennaio non solo un giorno”
- GIORNO DELLA MEMORIA – Per non dimenticare: “Auschwitz: campo di concentramento e di sterminio” di Maria Rosaria Teni
-
Maria Rosaria Teni
-
premio letterario vitulivaria - memorial Gerardo Teni
-
Archivi categoria: “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”
“L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: CHRISTMAS BLUES – a cura di CIPRIANO GENTILINO
Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata Qui non si sente altro che il caldo buono Sto con le quattro … Continua a leggere
“L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: METAVERSO – a cura di CIPRIANO GENTILINO
Le recenti notizie di nuovi progetti, nuovi assetti proprietari e molti licenziamenti nel mondo dei social sono la spia dell’inizio di una crisi nel mondo della comunicazione e della preparazione ad una nuova fase della rivoluzione digitale. Il metaverso è … Continua a leggere
“L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Sociopsicologia del pudore – a cura di CIPRIANO GENTILINO
Stiamo attraversando un periodo socio-psicologico complicato e poco armonizzabile in una complessità comprensibile. Siamo transitati dal covid alla guerra passando per la crisi energetica e l’inflazione e ci avviamo verso un autunno caldo di crisi economica con possibili gravi ripercussioni … Continua a leggere
“L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Invisibilità, comunicazione, angoscia e desiderio– a cura di CIPRIANO GENTILINO
NON VIVI IN UN MONDO TUTTO DA SOLO. CI SONO ANCHE I TUOI FRATELLI Albert Schweitzer ll tema della invisibilità sociale può essere letto in termini di comunicazione e, più̀ specificatamente, in termini di comunicazione sociale e quindi politica. Col … Continua a leggere
“L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Le vacanze: considerazioni– a cura di CIPRIANO GENTILINO
Itaca t’ha donato il bel viaggio Senza di lei non ti mettevi in via Nulla ha da darti più. E se la trovi povera, Itaca non ti ha illuso Reduce così saggio, così esperto, avrai capito che vuol dire un’Itaca.” … Continua a leggere
“L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note psicologiche sul femminicidio – a cura di CIPRIANO GENTILINO
Cantico dei cantici, Bibbia Quanto sei bella, amata mia, quanto sei bella! Gli occhi tuoi sono colombe, dietro il tuo velo. Le tue chiome sono come un gregge di capre, che scendono dal monte Gàlaad. I tuoi denti come un … Continua a leggere
“L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: La riforma psichiatrica – Considerazioni a 45 anni dalla Legge n.180 – a cura di CIPRIANO GENTILINO
“Le mie impronte digitali prese in manicomio hanno perseguitato le mie mani come un rantolo che salisse la vena della vita, quelle impronte digitali dannate sono state registrate in cielo e vibrano insieme ahimè alle stelle dell’Orsa Maggiore.” Alda Merini … Continua a leggere
“L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Arteterapie e Depressione – a cura di CIPRIANO GENTILINO
Contano i legami Non sai bene se la vita è viaggio, se è sogno, se è attesa, se è un piano che si svolge giorno dopo giorno e non te ne accorgi se non guardando all’indietro. Non sai se ha … Continua a leggere
“L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: DALLA DEPRESSIONE ALLA POESIA – un persorso di ben-essere – a cura di CIPRIANO GENTILINO
La pioggia rimbomba come formiche rosse, ognuno rimbalza sulla mia finestra. Le formiche soffrono molto e gridano mentre colpiscono come se le loro piccole gambe fossero solo cucito e le loro teste incollate. E oh fanno venire in mente la … Continua a leggere
“L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: DAL COVID ALLA GUERRA – a cura di CIPRIANO GENTILINO
DAL COVID ALLA GUERRA Considerazioni psicologiche “Le foglie cadono da lontano, quasi giardini remoti sfiorissero nei cieli; con un gesto che nega cadono le foglie. Ed ogni notte pesante la terra cade dagli astri nella solitudine. Tutti cadiamo. Cade questa … Continua a leggere