Meta
-
Articoli
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Le vacanze: considerazioni– a cura di CIPRIANO GENTILINO 12 agosto 2022
- Il punto di vista – “I social senza società” – di Mariantonietta Valzano 11 agosto 2022
- “Nessuno m’ha mai detto” di Tiziano Terzani 6 agosto 2022
- “A luglio, su una strada…” di Maria Rosaria Teni 2 agosto 2022
- “Consigli per lettura – luglio 2022” – a cura di Mariantonietta Valzano 31 luglio 2022
Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Seguici
Premio letterario "Vitulivaria"
Raccontiamo il cammino della settima edizione…
“Narrare significa creare”
GLI AUTORI DI VITULIVARIA: Gabriella Paci -“Le parole dell’inquietudine”- Menzione d’onore-Finalista
“La verità della poesia” di Paul Celan
Khalil Gibran: “La bellezza è l’eternità che si guarda allo specchio e noi siamo l’eternità e lo specchio”
Calendario
Categorie
Statistiche del blog
- 160.560 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
-
Unisciti ad altri 884 follower
Commenti recenti
-
Articoli recenti
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Le vacanze: considerazioni– a cura di CIPRIANO GENTILINO
- Il punto di vista – “I social senza società” – di Mariantonietta Valzano
- “Nessuno m’ha mai detto” di Tiziano Terzani
- “A luglio, su una strada…” di Maria Rosaria Teni
- “Consigli per lettura – luglio 2022” – a cura di Mariantonietta Valzano
Autori
-
alessandria today
- La poetessa Marina Donnaruma (Iris G.DM.) è una nuova autrice della redazione di Alessandria today
- LO ZOO NATURALE (Se gli Animali potessero parlare) di ROBERTA FAVA
- Emanuela Marra intervista Monica Pagliaro scrittrice per Land Editore
- Due Poesie e la biografia della poetessa Marina Donnaruma
- Viaggio a Montevideo, Dino Campana
-
culturaoltre14
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Le vacanze: considerazioni– a cura di CIPRIANO GENTILINO
- Il punto di vista – “I social senza società” – di Mariantonietta Valzano
- “Nessuno m’ha mai detto” di Tiziano Terzani
- “A luglio, su una strada…” di Maria Rosaria Teni
- “Consigli per lettura – luglio 2022” – a cura di Mariantonietta Valzano
-
Archivi categoria: Attualità
Il punto di vista – “I social senza società” – di Mariantonietta Valzano
Non uso molto i social, tranne le applicazioni di messaggistica. Ho letteralmente mollato la rete senza alcun rimpianto. In questi mesi estivi noto che in giro c’è il bisogno, quasi totalizzante, di rendere partecipe il mondo riguardo le vacanze, I … Continua a leggere
Il punto di vista -“Christine Lagarde: l’alfiere perfetto della finanza”- di Mariantonietta Valzano
Chi avesse dubbi che i tempi moderni sono in mano agli alfieri della FINANZA, che ha surclassato l’economia fatta di persone e lavoro, ora, dopo le ultime esternazioni della Presidente della BCE, non può avere più alcun dubbio. Una insigne … Continua a leggere
Il punto di vista – “Giugno il mese della Repubblica” – di Mariantonietta Valzano
Il mese di giugno è iniziato con la Festa della Repubblica ed è proseguito con il Referendum del 12, il cui esito era purtroppo abbastanza scontato: poca affluenza con il 20%, dato mai così basso, sintomo evidente di poco interesse. … Continua a leggere
Panorama Internazionale Arti & Sculture Festival 2022 – a cura di Elisa Mascia
Il programma firmato dalla Writers Capital Foundation, che si dedica alla diffusione dei potenti valori dell’umanità attraverso le arti e la letteratura, il Panorama International Arts Festival (PIAF) ha lo scopo principalmente di aiutare lo scambio culturale e di consentire … Continua a leggere
Il punto di vista – “Muoia la scuola con tutti gli insegnanti” – di Mariantonietta Valzano
Da qualche giorno ho appreso, grazie ad un giro di post, della condanna a un anno e quattro mesi di una maestra di scuola primaria per abuso di mezzi di correzione. Ho subito immaginato la maestra che prende a schiaffi … Continua a leggere
IL punto di vista – “La guerra di dignità” di Mariantonietta Valzano
Il 2021 si era concluso con la fanfara della ripresa economica e l’incedere inesorabile dell’ondata Covid che, a tutt’oggi, continua a mietere vittime, tra propositi di politiche economiche più rispettosi dell’ambiente con altra magnificazione di un nuovo corso che si … Continua a leggere
Il Punto di vista – “Ancora un sacrificio per Mattarella” di Mariantonietta Valzano
Si è conclusa la pantomima partitica per l’elezione del nostro Presidente della Repubblica, a prescindere dal mio desiderio di un “Mattarella Forever”, si è assistito ad una triste rappresentazione teatrale di rese dei conti all’interno di ogni area politica. A … Continua a leggere
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA. “Rosalind Franklin: la donna del DNA” di Eleonora Mello
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA. Questa giornata è stata istituita nel 2015 dall’Assemblea Nazionale dell’ONU, e patrocinata dall’UNESCO, con lo scopo di sensibilizzare e invitare gli Stati membri, le università, la società in generale “a promuovere … Continua a leggere
International Cilento Film Festival: grande successo per la prima edizione della kermesse cinematografica del Cilento
International Cilento Film Festival: grande successo per la prima edizione della kermesse cinematografica del Cilento International Cilento Film Festival: grande successo per la prima edizione della kermesse cinematografica del Cilento Una serata formidabile con Matilde Gioli, Paolo Ruffini, Mark Christopher Lawrence … Continua a leggere
Il punto di vista – “Un anno vissuto tra pandemia e DDL Zan in attesa di un nuovo Presidente della Repubblica” di Mariantonietta Valzano
Un altro anno è finito all’ombra del covid, alternato dai vaccini ma sempre fiorente e danzante tra ricoveri e influenze casalinghe. In realtà molti si sentono sfiniti, dalla paura, dalla distanza…dai no vax…in generale delusi e fiduciosi con la pazienza … Continua a leggere