Meta
-
Articoli
- “21 marzo: è Poesia” – “Poesia senza titolo” di Serena Rossi 20 marzo 2023
- “Rivissuto” di Maria Rosaria Teni 19 marzo 2023
- A PROPOSITO DI DONNE: “Ave Madre” e ” Silenzio” di Cipriano Gentilino 18 marzo 2023
- “21 marzo: è Poesia” – II edizione 17 marzo 2023
- “Fu questo un poeta” di Emily Dickinson 17 marzo 2023
Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Seguici
Premio letterario "Vitulivaria"
Calendario
Categorie
Statistiche del blog
- 174.812 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
-
Unisciti a 905 altri iscritti
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Autori
Archivi categoria: Attualità
Il punto di vista – “Il naufragio della cultura Umana” – di Mariantonietta Valzano
La questione migranti ormai è buona per coloro che animano i salotti di vario tipo, coacervo di opinioni che viaggiano di qua e di là tra luoghi comuni ed epiteti che odorano di faciloneria. Non è la prima volta che … Continua a leggere
Il punto di vista – “La fragilità della democrazia” – di Mariantonietta Valzano
Negli ultimi anni si sta osservando una deriva delle democrazie verso una forma autocratica che appare quasi ineluttabile. Perché? Pare non vi sia memoria alcuna del passato, nessuna reminiscenza delle dittature (destra o sinistra vestite) che mai possa far riflettere … Continua a leggere
Il punto di vista: “Il terzo Natale” – di Mariantonietta Valzano
Siamo giunti a Natale, un periodo in cui ritornano i film pieni di buoni sentimenti, in cui le città si riempiono di luci, si pianifica il periodo di feste condendolo di viaggi e uscite fuori porta. Natale. Dove nelle chiese … Continua a leggere
25 novembre
In molti paesi, come l’Italia, il colore esibito in questa giornata è il rosso e uno degli oggetti simbolo è rappresentato da scarpe rosse da donna, allineate nelle piazze o in luoghi pubblici, a rappresentare le vittime di violenza e … Continua a leggere
Il punto di vista “L’Impero in bancarotta dei social” di Mariantonietta Valzano
In questi giorni, su tutte le principali testate sono apparse le notizie sulla crisi del colosso social Twitter di nuova acquisizione da parte di Elon Musk, che ha provveduto a rastrellare licenziamenti su larga scala salvo poi pentirsene … a … Continua a leggere
Il punto di vista “Le nuove generazioni in rivolta” – di Mariantonietta Valzano
L’escalation della guerra in Ucraina sta soffocando la voce della protesta e della resistenza in Afghanistan. Dalla presa di potere dei talebani, a cui la deplorevole gestione della CIA ha lasciato campo libero, le giovani donne non si sono arrese. … Continua a leggere
Il punto di vista – “Piero ed Elisabetta la conclusione di un’Era” – di Mariantonietta Valzano
Un mese fa abbiamo salutato Piero Angela, un alfabetizzatore scientifico che, come il maestro Manzi, ha formato almeno 5 generazioni di italiani. Con il suo linguaggio semplice e chiaro induceva gli spettatori ad essere curiosi e attenti. Col tempo era … Continua a leggere
LASCIA CHE SIA FIORITO…. Fabrizio De Andrè e Luigi Tenco tra le ombre di Spoon Riverregia di Paolo La Farina
Bistagno (AL) Sabato 17 settembre 2022 nell’Area Feste Comunale, in collaborazione con il Comune di Bistagno, RETE TEATRI presenta LASCIA CHE SIA FIORITO…. Fabrizio De Andrè e Luigi Tenco tra le ombre di Spoon Riverregia di Paolo La Farina Se Fabrizio De Andrè e … Continua a leggere
Il punto di vista – “I social senza società” – di Mariantonietta Valzano
Non uso molto i social, tranne le applicazioni di messaggistica. Ho letteralmente mollato la rete senza alcun rimpianto. In questi mesi estivi noto che in giro c’è il bisogno, quasi totalizzante, di rendere partecipe il mondo riguardo le vacanze, I … Continua a leggere
Il punto di vista -“Christine Lagarde: l’alfiere perfetto della finanza”- di Mariantonietta Valzano
Chi avesse dubbi che i tempi moderni sono in mano agli alfieri della FINANZA, che ha surclassato l’economia fatta di persone e lavoro, ora, dopo le ultime esternazioni della Presidente della BCE, non può avere più alcun dubbio. Una insigne … Continua a leggere