NORME REDAZIONALI


Di seguito alcune semplici indicazioni da seguire nel momento in cui si decide di partecipare alla selezione di materiali per i vari numeri della rivista. Ci vediamo, infatti, impossibilitati di accogliere positivamente materiali che non soddisfino i requisiti di seguito indicati per una ragione molto semplice che è quella di una più pratica ed organica organizzazione della Redazione nell’atto di lettura, valutazione e selezione dei testi.

Trattandosi di una selezione di testi la Redazione deciderà di volta in volta in merito all’inserimento di dati elaborati e allo scarto di altri. La non pubblicazione di alcune proposte sarà dovuta o una scarsa qualità degli stessi espressa dalla Redazione in sede di valutazione o per ragioni meramente logistiche, di spazio.
Partecipando alla selezione si accetta, automaticamente, il giudizio della selezione qualsiasi esso sia. Non verranno fornite spiegazioni a eventuali richieste circa l’esclusione del proprio contributo.

La rivista accoglie sia materiali editi o inediti (nel caso degli editi si consiglia di indicare il riferimento bibliografico o alla rivista dove esso è già apparso).

Per la rubrica poesia è consentito l’invio di un massimo di 2 poesie,  Times New Roman corpo 12. E’ possibile inviare poesie in lingua straniera e in dialetto accompagnate da relativa traduzione in italiano.

Per la rubrica aforismi è consentito l’invio di un massimo di 4 aforismi di lunghezza non superiore alle 6 righe Times New Roman corpo 12.

Per la rubrica racconto è consentito l’invio di un unico testo di lunghezza non superiore alle 4 pagine Word.

Per la rubrica saggistica è consentito l’invio di un unico testo (saggio, articolo, critica letteraria) di lunghezza non superiore alle 4 pagine Word.

Per la rubrica articoli è consentito l’invio di un massimo di 2 testi di lunghezza non superiore alle 3 pagine Word.

Per la rubrica recensioni è consentito l’invio di un unico testo di lunghezza non superiore alle 3 pagine Word. Il testo dovrà contenere in chiaro l’indicazione del titolo del libro recensito, l’autore, casa editrice, anno e bisognerà allegare anche foto della copertina.

Per la rubrica interviste è consentito l’invio di un’unica intervista di lunghezza non superiore alle 5 pagine Word. Si raccomanda di corredare l’intervista con alcune foto inerenti all’intervistato o alla sua produzione letteraria ed artistica.

Per la rubrica segnalazioni/eventi con la quale è possibile dar notizia di eventi che si svolgeranno, kermesse, iniziative, presentazioni di libri o che si sono svolti, call of papers, selezione di materiali e iniziative editoriali, è consentito l’invio di un massimo di 2 segnalazioni, ciascun testo non dovrà superare la lunghezza di 3 pagine Word.

Eventuali bibliografie di riferimento poste a termine del saggio non dovranno essere conteggiate nella lunghezza massima consentita per il testo.

I testi inviati dovranno essere muniti di titolo ed essere in formato Word (non verranno accettati pdf o file in altra versione) e dovranno essere accompagnati dall biografia dell’autore o curriculum letterario contenente luogo e data di nascita, produzioni librarie, collaborazioni con riviste, associazioni, attività culturali, premi letterari, ed ogni altra notizia rilevante ai fini di presentazione della propria persona dal punto di vista letterario.

E’ possibile inviare immagini di accompagnamento per i propri testi, preferibilmente se fotografie di cui il partecipante è lo stesso autore. In caso contrario si prega di indicare il nome del fotografo che l’ha scattata e di dichiarare in maniera esplicita l’autorizzazione dello stesso alla pubblicazione.

I materiali dovranno essere inviati come allegati alla mail cultura.oltre@libero.it

E’ consentito l’invio di bandi di premi letterari di poesia, narrativa e saggistica, secondo le modalità di sopra indicate (Formato Word).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.