Meta
-
Articoli
- “La scissione” di Paola Liquori 23 Maggio 2022
- “Mattino” di Cesare Pavese 22 Maggio 2022
- Panorama Internazionale Arti & Sculture Festival 2022 – a cura di Elisa Mascia 20 Maggio 2022
- DIVAGAZIONI LETTERARIE: “La sacralità del corpo” di Myriam Ambrosini 19 Maggio 2022
- “Consigli per lettura – maggio 2022” – a cura di Mariantonietta Valzano 18 Maggio 2022
Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Seguici
Premio letterario "Vitulivaria"
GLI AUTORI DI VITULIVARIA: Rita Granetti – “Fogli di cera- Poesie tutte d’un fiato” – Menzione d’onore – Finalista
Premio letterario nazionale VITULIVARIA – VII edizione
Patrocinio culturale di WikiPoesia per la 7^ edizione del Premio Vitulivaria
PREMIO LETTERARIO VITULIVARIA – memorial Gerardo Teni – Settima edizione
GLI AUTORI DI VITULIVARIA: Franco Casadei – “Il bianco delle vele” – Secondo Premio
Calendario
Categorie
Statistiche del blog
- 156.765 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Autori
-
alessandria today
- La poetessa Marina Donnaruma (Iris G.DM.) è una nuova autrice della redazione di Alessandria today
- LO ZOO NATURALE (Se gli Animali potessero parlare) di ROBERTA FAVA
- Emanuela Marra intervista Monica Pagliaro scrittrice per Land Editore
- Due Poesie e la biografia della poetessa Marina Donnaruma
- Viaggio a Montevideo, Dino Campana
-
culturaoltre14
-
Archivi categoria: A proposito di donne…
“A proposito di donne” – “Uno sguardo sul femminile” – intervista a cura di Mattia Spedicato
All’interno degli eventi organizzati nell’ambito della rubrica A PROPOSITO DI DONNE, vorrei riproporre ai nostri lettori l’intervista a Maria Rosaria Teni e a Simone Stifani, curata da Mattia Spedicato e realizzata dall’associazione culturale LA BOTTEGA DI UROBORO. Con uno sguardo … Continua a leggere
” A proposito di donne” – “Mi basta” di Fadwa Tuqan
“Mi basta” è un breve componimento di Fadwa Tuqan, poetessa palestinese impegnata per la pace, che condensa in pochi versi l’amore per la terra natia, la speranza di non doversene mai separare e il sogno di un mondo in cui … Continua a leggere
“A proposito di donne” – “Se la donna fosse” di Maria Rosaria Vetrugno
Se dovessi rappresentare la donna attraverso una figura geometrica, disegnerei un cerchio. Un cerchio, sì, perché ha un inizio e una fine che si ritrovano nello stesso punto, combaciando perfettamente, come a dire che tutto inizia e finisce con lei. … Continua a leggere
“A proposito di donne” – “Ieri ed oggi” di Rita Mazzotta Mazzotta
Donna, hai lottato tanto ogni giorno in passato in casa e non soltanto… nelle risaie, sui campi e nelle filande, silenziosa e muta ma pur senza parole, rinunce ne hai fatte tante! Ora però i tempi sono cambiati, oggi infatti, … Continua a leggere
” A proposito di donne” – “Tacita di silenzi” di Antonio Teni
Così sonora di risvegli e di zampilli sei, o Donna! Tacita di silenzi, che amano le rotte della notte. In te, nata dalla spuma di un oceano infinito, il pensiero del “primo Amore“ ne disvela il sogno. Della bellezza Empireo … Continua a leggere
“A proposito di donne” – “Donne” – “Ci sono donne” di Maria Rosaria Perrone
Donne… Le donne Donne raccontano i pensieri ma guardano i fatti, per amore si fanno anche ingannare ma non per idiozia. Le donne Donne capiscono i silenzi, quelli d’intesa, ma anche quelli vigliacchi. Le donne Donne hanno i lividi nel … Continua a leggere
“A proposito di donne” – “Subire” di Marcello Marenaci
Le donne che subiscono violenza negli occhi hanno l’inverno. Si bagnano di pioggia il capo chino e triste. Le donne camminano da sole e, indomite, amano ed avanzano tra lacrime e canti sussurrati d’Amore. Marcello Marenaci
“A proposito di donne” – “Non ci sono fiori” di Maria Rosaria Teni
Non ci sono fiori tra lamiere e fumi sinistri tra corpi lacerati e schegge acuminate. Non ci sono carezze tra lacrime cristallizzate e neve che non ha calore. Non ci sono voci ma lamenti di bambini che si amplificano tra … Continua a leggere
“A proposito di donne” – “La vita non mi spaventa” di Maya Angelou
Ombre sul muro Rumori lungo il corridoio La vita non mi spaventa per niente Cani infuriati che latrano Enormi fantasmi in una nuvola La vita non mi spaventa per niente La vecchia cattiva Mamma Oca I leoni in libertà Non … Continua a leggere
“A proposito di donne” di Maria Rosaria Teni
Per il secondo anno consecutivo, la nostra rivista porta avanti delle riflessioni e degli approfondimenti relativi all’universo femminile, sottolineando l’importanza della condivisione di tematiche e argomentazioni volte a far conoscere donne che hanno operato e operano nei vari ambiti della … Continua a leggere