Il Rumore delle parole
Vittorio Andreoli
Il libro di Vittorio Andreoli è un saggio che si legge sentendo nelle pagine il fluire dei pensieri dell’autore. Gli argomenti si sviluppano con estrema chiarezza, lasciando spazio a riflessioni e dubbi personali che sono carburante per comprendere meglio il nostro tempo. Andreoli procede a dipanare quattro “ragionamenti” su altrettanti temi: Democrazia, Assurdità, Bellezza e Vecchiaia. Ogni tema in realtà affonda le sue radici nell’analisi sociale del nostro tempo, in cui l’autore ne disvela le assurdità e le contraddizioni. Probabilmente non si può scartare la possibilità di dissentire su alcuni punti come la mancanza di una effettiva democrazia reale dei nostri giorni, oppure che la “ragione” sia una grande invenzione del potere che fin dai Romani si esercita per sottostanti e fondanti interessi economici. Tuttavia, seguendo lentamente l’acuto “ragionamento” si giunge a scoprire cosa nella nostra società può ancora essere fulcro per una rinascita culturale e fine ultimo di questa Umanità, che stenta a trovare sé stessa, sempre in bilico nell’eterna lotta del bene e del male, tra violenza e sottomissione, tra fede e ateismo.
Mariantonietta Valzano