Meta
-
Articoli
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani 24 Maggio 2023
- “Cannibalismo, Questioni di genere e serialità” – saggio di Davide Costa 22 Maggio 2023
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note sulla solitudine – a cura di CIPRIANO GENTILINO 15 Maggio 2023
- “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone 12 Maggio 2023
- “Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci 11 Maggio 2023
Per collaborare con la Rivista o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: cultura.oltre@libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione. Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Premio letterario "Vitulivaria"
Cerimonia di Premiazione 7^ edizione Premio letterario Vitulivaria
COMUNICATO UFFICIALE ESITI PER LA SEZIONE NARRATIVA DELLA SETTIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “VITULIVARIA- memorial Gerardo Teni”
COMUNICATO UFFICIALE ESITI PER LA SEZIONE POESIA DELLA SETTIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “VITULIVARIA- memorial Gerardo Teni”
In attesa dei risultati della 7^ edizione di Vitulivaria 2023
L’attesa sta per concludersi…
Calendario
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Categorie
Statistiche del blog
- 179.892 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
-
Unisciti a 909 altri iscritti
-
Informo il mio pubblico che tali annunci pubblicitari non sono selezionati dai proprietari del sito, ma generati dal software pubblicitario
Commenti recenti
-
Articoli recenti
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani
- “Cannibalismo, Questioni di genere e serialità” – saggio di Davide Costa
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note sulla solitudine – a cura di CIPRIANO GENTILINO
- “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone
- “Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci
Autori
-
alessandria today
-
culturaoltre14
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani
- “Cannibalismo, Questioni di genere e serialità” – saggio di Davide Costa
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note sulla solitudine – a cura di CIPRIANO GENTILINO
- “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone
- “Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci
-
Maria Rosaria Teni
-
premio letterario vitulivaria - memorial Gerardo Teni
-
Archivi categoria: Editoriale
“Il valore della libertà” di Maria Rosaria Teni
Nonostante le varie opinioni e discussioni, il 25 aprile se n’è andato anche quest’anno, tra rievocazioni, commemorazioni più o meno appassionate e una conferma essenziale: la Resistenza non potrà mai essere dimenticata o ignorata, perché è, e rimarrà sempre, un … Continua a leggere
“C’era una volta” di Maria Rosaria Teni
C’era una volta la primavera. Rappresentava il risveglio della natura, la rinascita dal lungo torpore invernale, il rinvigorimento di ideali di libertà in nome di una rinnovata voglia di vivere senza condizionamenti e pregiudizi. C’era una volta il mare pulito. … Continua a leggere
“Questa notte c’è la luna” di Maria Rosaria Teni
Ho sempre considerato marzo come il mese della rinascita: sbocciano le prime gemme, le aurore si rivelano più smaglianti mentre i cinguettii nell’aria pulsano di rinnovato vigore. Un inno alla vita, che riemerge dopo il sonno invernale che ha ingrigito … Continua a leggere
“La ricerca della libertà” di Maria Rosaria Teni
È sempre complicato, per me, riprendere le fila dei vari approfondimenti dopo i giorni che ricordano il 27 gennaio – Giorno della Memoria. Non riesco a superare il senso di impotenza e di profonda tristezza che mi pervade quando leggo … Continua a leggere
“L’eco degli auguri” di Maria Rosaria Teni
Il primo editoriale dell’anno è, per tradizione, incentrato su bilanci e riflessioni, con l’augurio che si possano ancora realizzare tante iniziative da condividere sulle pagine della nostra rivista, giunta al suo nono anno di attività. Intanto, nell’aria risuona ancora l’eco … Continua a leggere
“Le notti di dicembre” di Maria Rosaria Teni
Sono fredde le notti di dicembre, tagliano il viso, penetrano nelle ossa e le coperte non bastano a salvare chi vive per strada o attraversa il mare su un barcone. È dicembre e le notti sono così, ma non per … Continua a leggere
“Nella memoria, una data che profuma di speranza” di Maria Rosaria Teni
Nel lento scorrere di giorni, in questo autunno caldo e un po’ bizzarro, ho pensato che presto arriverà una data, il 25 novembre, che irrimediabilmente è legata alle donne vittime di violenza e che è diventata la Giornata internazionale per … Continua a leggere
“È di nuovo autunno caldo…” di Maria Rosaria Teni
L’autunno si è presentato, quest’anno, con una veste inusuale, un po’ per il perdurare di un tiepido clima soleggiato, un po’ per una serie di avvenimenti – politici e sociali – che hanno fatto ricordare, anche se per aspetti differenti, … Continua a leggere
“Notti senza luna” di Maria Rosaria Teni
Ancora una volta l’estate li ha visti, i senzatetto, andare in giro per le strade alla ricerca di un po’ d’ombra per ripararsi da un caldo soffocante che ha oppresso tutti con temperature record. Un’estate torrida, sotto tanti punti di … Continua a leggere
“A luglio, su una strada…” di Maria Rosaria Teni
Luglio mi ha salutato regalandomi uno straordinario tramonto, generoso come la terra di un Sud disteso nel tacco di una penisola, definita dai viaggiatori del Grand Tour giardino d’Europa. Un tramonto che io, estatica, ammiravo, elevando il mio pensiero alla … Continua a leggere