Archivi categoria: Editoriale

Riflessioni estemporanee su vari aspetti della vita quotidiana

“Il valore della libertà” di Maria Rosaria Teni

Nonostante le varie opinioni e discussioni, il 25 aprile se n’è andato anche quest’anno, tra rievocazioni, commemorazioni più o meno appassionate e una conferma essenziale: la Resistenza non potrà mai essere dimenticata o ignorata, perché è, e rimarrà sempre, un … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriale | Lascia un commento

“C’era una volta” di Maria Rosaria Teni

C’era una volta la primavera. Rappresentava il risveglio della natura, la rinascita dal lungo torpore invernale, il rinvigorimento di ideali di libertà in nome di una rinnovata voglia di vivere senza condizionamenti e pregiudizi. C’era una volta il mare pulito. … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriale | 3 commenti

“Questa notte c’è la luna” di Maria Rosaria Teni

Ho sempre considerato marzo come il mese della rinascita: sbocciano le prime gemme, le aurore si rivelano più smaglianti mentre i cinguettii nell’aria pulsano di rinnovato vigore. Un inno alla vita, che riemerge dopo il sonno invernale che ha ingrigito … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriale | Lascia un commento

“La ricerca della libertà” di Maria Rosaria Teni

È sempre complicato, per me, riprendere le fila dei vari approfondimenti dopo i giorni che ricordano il 27 gennaio – Giorno della Memoria. Non riesco a superare il senso di impotenza e di profonda tristezza che mi pervade quando leggo … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriale | Lascia un commento

“L’eco degli auguri” di Maria Rosaria Teni

Il primo editoriale dell’anno è, per tradizione, incentrato su bilanci e riflessioni, con l’augurio che si possano ancora realizzare tante iniziative da condividere sulle pagine della nostra rivista, giunta al suo nono anno di attività. Intanto, nell’aria risuona ancora l’eco … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriale | 1 commento

“Le notti di dicembre” di Maria Rosaria Teni

Sono fredde le notti di dicembre, tagliano il viso, penetrano nelle ossa e le coperte non bastano a salvare chi vive per strada o attraversa il mare su un barcone. È dicembre e le notti sono così, ma non per … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriale | 4 commenti

“Nella memoria, una data che profuma di speranza” di Maria Rosaria Teni

Nel lento scorrere di giorni, in questo autunno caldo e un po’ bizzarro, ho pensato che presto arriverà una data, il 25 novembre, che irrimediabilmente è legata alle donne vittime di violenza e che è diventata la Giornata internazionale per … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriale | Lascia un commento

“È di nuovo autunno caldo…” di Maria Rosaria Teni

L’autunno si è presentato, quest’anno, con una veste inusuale, un po’ per il perdurare di un tiepido clima soleggiato, un po’ per una serie di avvenimenti – politici e sociali – che hanno fatto ricordare, anche se per aspetti differenti, … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriale | Lascia un commento

“Notti senza luna” di Maria Rosaria Teni

Ancora una volta l’estate li ha visti, i senzatetto, andare in giro per le strade alla ricerca di un po’ d’ombra per ripararsi da un caldo soffocante che ha oppresso tutti con temperature record. Un’estate torrida, sotto tanti punti di … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriale | Lascia un commento

“A luglio, su una strada…” di Maria Rosaria Teni

Luglio mi ha salutato regalandomi uno straordinario tramonto, generoso come la terra di un Sud disteso nel tacco di una penisola, definita dai viaggiatori del Grand Tour giardino d’Europa.  Un tramonto che io, estatica, ammiravo, elevando il mio pensiero alla … Continua a leggere

Pubblicato in Editoriale | 1 commento