Meta
-
Articoli
- GLI AUTORI DI VITULIVARIA: Maria Grazia Pispico -“Viaggiando oltre”- Menzione d’onore-Finalista 16 agosto 2022
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Le vacanze: considerazioni– a cura di CIPRIANO GENTILINO 12 agosto 2022
- Il punto di vista – “I social senza società” – di Mariantonietta Valzano 11 agosto 2022
- “Nessuno m’ha mai detto” di Tiziano Terzani 6 agosto 2022
- “A luglio, su una strada…” di Maria Rosaria Teni 2 agosto 2022
Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Seguici
Premio letterario "Vitulivaria"
GLI AUTORI DI VITULIVARIA: Maria Grazia Pispico -“Viaggiando oltre”- Menzione d’onore-Finalista
Raccontiamo il cammino della settima edizione…
“Narrare significa creare”
GLI AUTORI DI VITULIVARIA: Gabriella Paci -“Le parole dell’inquietudine”- Menzione d’onore-Finalista
“La verità della poesia” di Paul Celan
Calendario
Categorie
Statistiche del blog
- 160.707 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
-
Unisciti ad altri 884 follower
Commenti recenti
-
Articoli recenti
- GLI AUTORI DI VITULIVARIA: Maria Grazia Pispico -“Viaggiando oltre”- Menzione d’onore-Finalista
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Le vacanze: considerazioni– a cura di CIPRIANO GENTILINO
- Il punto di vista – “I social senza società” – di Mariantonietta Valzano
- “Nessuno m’ha mai detto” di Tiziano Terzani
- “A luglio, su una strada…” di Maria Rosaria Teni
Autori
-
alessandria today
- La poetessa Marina Donnaruma (Iris G.DM.) è una nuova autrice della redazione di Alessandria today
- LO ZOO NATURALE (Se gli Animali potessero parlare) di ROBERTA FAVA
- Emanuela Marra intervista Monica Pagliaro scrittrice per Land Editore
- Due Poesie e la biografia della poetessa Marina Donnaruma
- Viaggio a Montevideo, Dino Campana
-
culturaoltre14
- GLI AUTORI DI VITULIVARIA: Maria Grazia Pispico -“Viaggiando oltre”- Menzione d’onore-Finalista
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Le vacanze: considerazioni– a cura di CIPRIANO GENTILINO
- Il punto di vista – “I social senza società” – di Mariantonietta Valzano
- “Nessuno m’ha mai detto” di Tiziano Terzani
- “A luglio, su una strada…” di Maria Rosaria Teni
-
Archivi categoria: Editoriale
“A luglio, su una strada…” di Maria Rosaria Teni
Luglio mi ha salutato regalandomi uno straordinario tramonto, generoso come la terra di un Sud disteso nel tacco di una penisola, definita dai viaggiatori del Grand Tour giardino d’Europa. Un tramonto che io, estatica, ammiravo, elevando il mio pensiero alla … Continua a leggere
“Ma questo è un uomo?” di Maria Rosaria Teni
Il caldo infuocato di questi giorni d’estate più che farmi pensare alle spiagge affollate mi porta nelle campagne assolate, le tante campagne del Sud, cariche di siccità, dove il sole è così forte da diventare allucinante nel rumore di passi … Continua a leggere
“Una giornata di festa: 2 giugno” di Maria Rosaria Teni
Il mese di giugno si apre con una data importante e significativa che spesso viene intesa solo come occasione di pausa dal lavoro per allontanarsi dalla routine quotidiana. Pur considerando legittima l’esigenza di evadere e prendere una boccata d’aria, dopo … Continua a leggere
“Una radura, in sogno…” di Maria Rosaria Teni
Il lento e progressivo cambio di stagione sembra aver aperto uno spiraglio di luce in un panorama finora oscurato da venti di guerra e di sofferenza. Lo Zefiro, poeticamente cantato da versi di aurea bellezza, ondeggia sui campi rinvigoriti da … Continua a leggere
“La libertà di essere liberi…” di Maria Rosaria Teni
Si è appena concluso marzo, mese che ospita ormai da tempo la celebrazione della Giornata delle donne, mese in cui si susseguono manifestazioni, programmazioni televisive e radiofoniche incentrate prevalentemente sul ruolo che assumono, o dovrebbero assumere, le donne in una … Continua a leggere
“In una rinnovata primavera” di Maria Rosaria Teni
Marzo porta con sé, inevitabilmente, una serie di riflessioni e di occasioni per approfondire tematiche importanti: l’attenzione verso l’universo femminile, peraltro presente anche in altri periodi dell’anno, è uno dei punti cardine del mese, che si articola nella considerazione di … Continua a leggere
“Attraverso i colori” di Maria Rosaria Teni
Nell’ultimo periodo mi è capitato spesso di pensare alla situazione di questi giorni di inizio di un nuovo anno e quanto la normalità appaia ancora lontana, visto che nella vita quotidiana si respira un’aria di inquietudine e insicurezza. Molti oggi … Continua a leggere
“In sospensione…” di Maria Rosaria Teni
L’orologio che ha battuto gli ultimi istanti del 2021, quest’anno, era privo di lancette…I minuti non contano più le ore, dilatate ormai in una liquidità estemporanea che ha consegnato al nuovo anno un tempo sospeso, un non-tempo. Ma d’altra parte, … Continua a leggere
“Letterina di Natale” di Maria Rosaria Teni
Con l’arrivo di dicembre, il mio pensiero, inevitabilmente, è andato al Natale di tanti anni fa, alla festa del focolare domestico, dell’amore filiale… Una magia nell’aria che riporta all’infanzia, a quel momento della vita in cui i sogni sono compagni … Continua a leggere
“Non può essere così…” di Maria Rosaria Teni
Una coltre di melanconia si percepisce nelle sempre più corte giornate di novembre, mentre aleggia il ricordo di affetti che miracolosamente non si affievolisce con il passare degli anni. Un languore inspiegabile pervade gesti che, pur rientrando nella quotidianità, assumono … Continua a leggere