“Panta rei” di Marcello Marenaci


«Tutto scorre»- πάντα ῥεῖ – e la realtà nel suo eterno divenire diventa la metafora di un fiume che scorre, apparentemente identico, ma che in effetti continuamente si rinnova e si trasforma. In questa lirica, invasa un’aura di delicata armonia, è l’amore che, pur nella sua immutabilità, assume trasformazioni che lo riportano ad una più profonda consapevolezza che lo rende, nel contempo, più prezioso e grande. In questi versi, il poeta Marenaci, interpreta l’amore nella sua essenza emozionale e intrinseca, attraverso una dolce e sognante  ispirazione poetica.[ M.R.Teni]

È l’ora più incantata della notte,

se il cuore nostro palpita d’amore.

L’innamorarsi nelle prime cotte

è come febbre che tormenta il cuore.

L’adolescenza è amore prorompente,

avverti sensazioni di magia

e vedi che ogni stella è più lucente

e intorno senti musica e poesia.

Ma come il fiume scorre verso il mare,

così si acqueta pure ogni passione

e impari cosa sia il vero amare.

A volte basta un bacio, un’attenzione,

una carezza che ti fa sognare

e proverai profonda un’emozione.

ph Eleonora Mello