Meta
-
Articoli
- “21 marzo: è Poesia” – “Poesia senza titolo” di Serena Rossi 20 marzo 2023
- “Rivissuto” di Maria Rosaria Teni 19 marzo 2023
- A PROPOSITO DI DONNE: “Ave Madre” e ” Silenzio” di Cipriano Gentilino 18 marzo 2023
- “21 marzo: è Poesia” – II edizione 17 marzo 2023
- “Fu questo un poeta” di Emily Dickinson 17 marzo 2023
Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Seguici
Premio letterario "Vitulivaria"
Calendario
Categorie
Statistiche del blog
- 174.812 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
-
Unisciti a 905 altri iscritti
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Autori
Archivi categoria: IL LIBRO DEL MESE
IL LIBRO DEL MESE: “Affreschi strappati” di Giuseppe Settanni – febbraio 2023
Ospitiamo con vero piacere, per la rubrica “Il libro del mese”, la seconda raccolta di poesie (dopo Blu, Edizioni Ensemble, 2019) di Giuseppe Settanni dal titolo Affreschi strappati (Edizioni Ensemble, 2022). Si tratta di una raccolta di pezzi di intonaco, come … Continua a leggere
IL LIBRO DEL MESE – “IN DIRITTURA” di Gianni Marcantoni- settembre 2022
Ospitiamo con vero piacere, per la rubrica “Il libro del mese”, la silloge “IN DIRITTURA” di Gianni Marcantoni, edita da Vertigo, 2013, di cui presentiamo un piccolo estratto di tre liriche, che permettono di entrare nel mondo poetico di un … Continua a leggere
IL LIBRO DEL MESE: “ Il mio mondo finirà con te” di Carmelo Aliberti – luglio 2022
Ospitiamo con vero piacere, per la rubrica “Il libro del mese”, l’ultimo romanzo “IL MIO MONDO FINIRA’ CON TE” di Carmelo Aliberti, scrittore, ricercatore, autore di circa un centinaio di volumi di poesia critica letteraria e narrativa e di un … Continua a leggere
IL LIBRO DEL MESE: “ Piccoli passi” di Alberto Del Grande – marzo 2022
Leggere i racconti contenuti nel libro “Piccoli Passi” di Alberto Del Grande è stato come assaporare un sorso d’aria pura, filtrata dalle brutture di una quotidianità sempre più tormentata e avvilita. Si percepisce la capacità dello scrittore di conferire una … Continua a leggere
LO ZOO NATURALE (Se gli Animali potessero parlare) di ROBERTA FAVA
È uscito il libro di poesie: LO ZOO NATURALE (Se gli Animali potessero parlare) di ROBERTA FAVA con prefazione di Enzo Concardi GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE Pubblicata la raccolta poetica dal titolo “Lo zoo naturale (Se gli Animali potessero parlare)”di Roberta Fava, … Continua a leggere
Il volo delle rondini, di Marco Lando
Il volo delle rondini, di Marco Lando Guido Miano Editore, 2020 Descrizione “Non ci sono distanze tra il poeta Marco Lando e la realtà vivente che lo circonda, le persone care che ora gli sono o gli sono state accanto e … Continua a leggere
IL LIBRO DEL MESE: “ Il Poeta contadino” di Leonardo Manetti – gennaio 2022
Il Libro del Mese di gennaio ospita Leonardo Manetti, un autore molto interessante che ha saputo coniugare l’amore per la terra con la passione per la poesia, realizzando un connubio di forte intensità e di grande valore umano. Le sue … Continua a leggere
IL LIBRO DEL MESE: “ Era mia madre” di Gianni Brandi– dicembre 2021
Per la rubrica “Il Libro del mese”, la proposta di lettura è affidata al romanzo di un autore poliedrico e molto interessante, che spazia attraverso più generi letterari, articolando la sua narrazione dai romanzi di tipo fanta-thriller ad altre interessanti … Continua a leggere
IL LIBRO DEL MESE: “Elbrus” di Marco Capocasa e Giuseppe Di Clemente – ottobre 2021
Per la rubrica “Il libro del Mese” ho scelto Elbrus (A. Curcio editore, 2020), scritto a quattro mani da Marco Capocasa e Giuseppe Di Clemente, un romanzo rivelatosi, sin dalle prime pagine, non solo interessante, ma talmente coinvolgente da portarmi … Continua a leggere
IL LIBRO DEL MESE: “Mani nelle mani” di Simona De Riccardis – Luglio 2021
È un’afosa domenica di fine luglio. Il caldo bussa alle finestre, chiuse per contenere il fresco del condizionatore ed evitare che si disperda attraverso anche il più piccolo spiraglio. Ho appena terminato la lettura di un romanzo che mi ha … Continua a leggere