Archivi categoria: “In Poesia e In Prosa”

Si inaugura la rubrica dedicata alla Poesia e alla Prosa, inizialmente curata dal Professor Lorenzo Fiore, già ospite della nostra rivista quale raffinato poeta e successivamente arricchita da composizioni di poeti e scrittori. In questo spazio Lorenzo Fiore ha preso spunto da argomenti che hanno fatto parte di suoi corsi di insegnamento, riguardanti in primo luogo il comportamento degli animali … e anche dell’uomo in quanto membro illustre del gruppo. Non mancano riferimenti, possibilmente in modo semplice ma non semplificato, a contributi di origine varia (dalla storia naturale dalla fisiologia, dagli studi sui meccanismi sociali, ecc), con il fine di mettere in luce questioni aperte e risultati che siano di interesse anche in un ambito culturale più generale. I confini del discorso si muovono toccando anche temi più ampi, quali, per esempio, alcune questioni sulla conoscenza scientifica, e non escludendo neppure qualche considerazione più personale.
Sono inseriti componimenti scritti per celebrare Giornate importanti che necessitano di ulteriore approfondimento, quali la GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA – 21 marzo/ GIORNATA MONDIALE DELLA PACE – 1 gennaio, / GIORNATA MONDIALE DELL’AUTISMO – 2 aprile/ ecc…

E’ un sentimento semplice la malinconia, di Iris G.DM

E’ un sentimento semplice la malinconia. Ti colma gli occhi di assenze, ti colma di ricordi fugaci del passato,, ti colma il cuore di aspettative negate, ti riversa la mente di foglie d’autunno, che si staccano melanconiche dal proprio albero, … Continua a leggere

Pubblicato in "In Poesia e In Prosa" | Contrassegnato | Lascia un commento

VORREI CHE FOSSE IERI, di Mirella Ester Pennone Masi

VORREI CHE FOSSE IERIUn lieve baglioreun soffio di ventoche smorza sul fiore:sul verde dell’erbaha disperso i colorila pioggia di ieri.E ora che imbrunapiù breve è il giornopiù triste la sera;quanto tempo è passato…è rimasta solo l’ederaa ricordarei miei giovani anni,non … Continua a leggere

Pubblicato in "In Poesia e In Prosa" | Contrassegnato | Lascia un commento

Momenti di poesia: Voglio un eroe, di Giusy Del Vento

Momenti di poesia: Voglio un eroe, di Giusy Del Vento Voglio un eroe  di quelli veri senza corazza né spada  un eroe che non cerca immortalità  Non un semidio, furia distruttice  ne voglio uno che legge poesie Voglio un eroe, … Continua a leggere

Pubblicato in "In Poesia e In Prosa" | Contrassegnato , | Lascia un commento

ABBANDONO, di Vincenzo Cardarelli, recensione di Elvio Bombonato

ABBANDONO, di Vincenzo Cardarelli, recensione di Elvio Bombonato ABBANDONO Volata sei, fuggita come una colomba e ti sei persa, là, verso oriente. Ma sono rimasti i luoghi che ti videro e l’ore dei nostri incontri. Ore deserte, luoghi per me … Continua a leggere

Pubblicato in "In Poesia e In Prosa" | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Memoria, di Giuseppe Pippo Guaragna

Memoria, di Giuseppe Pippo Guaragna Memoria  Ne son passati d’anni e di stagioni, sono tornato nella vecchia casa,  e ho colto il tuo profumo di mughetto sulle lenzuola stinte,  di un tempo ormai lontano su cui dipingevamo il nostro amore,  … Continua a leggere

Pubblicato in "In Poesia e In Prosa" | Contrassegnato , | Lascia un commento

SEMBRAVA IMPORTANTE, di Dario Menicucci

SEMBRAVA IMPORTANTE, di Dario Menicucci “Le mie poesie” SEMBRAVA IMPORTANTE Non so se lo fosse ma tutto sembrava importante. Ogni stilla di noi diventava l’immensità  di un sogno. In questo giorno implacabile d’estate un momento torni. E altre carezze che … Continua a leggere

Pubblicato in "In Poesia e In Prosa" | Contrassegnato , | Lascia un commento

Contemplo il tuo mistero, di Magda Dimora

Contemplo il tuo mistero, di Magda Dimora Magda Dimora Contemplo il tuo mistero Contemplo il tuo mistero, fragile e altero come fiore al sole d’inverno; i ricordi, smagliati e sfuggenti, pervadono l’anima opaca, sospesa ad un miraggio senza luce. Pietoso … Continua a leggere

Pubblicato in "In Poesia e In Prosa" | Contrassegnato , | Lascia un commento

Momenti poetici: Umberto Saba, “Contovello”, analisi di Elvio Bombonato

CONTOVELLO Un uomo innaffia il suo campo. Poi scendecosì erta del monte una scaletta,che pare, come avanza, il piede mettanel vuoto. Il mare sterminato è sotto. Ricompare. Si affanna ancora attornoQuel ritaglio di terra grigia, ingombraDi sterpi, a fiore del … Continua a leggere

Pubblicato in "In Poesia e In Prosa" | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Tutto è relativo

Forse il segreto è accontentarsi delle piccole gioie, di quei preziosi momenti che possono capitarti…il famoso carpe Diem, fatto di gocce…piccole, che possono col tempo diventare mare, basta aspettare. Com’è strana la vitacome tutto è relativo.Taluni vogliono il marebagnarsi nelle … Continua a leggere

Pubblicato in "In Poesia e In Prosa" | Contrassegnato , | Lascia un commento

“Preghiera alla poesia” di Antonia Pozzi

Si conclude la Settimana della Poesia con i versi struggenti di Antonia Pozzi che dedica una Preghiera alla poesia e la invoca per esserle compagna nella sua breve vita. Nei suoi scritti, così parlava della poesia: “Leggo le parole dei … Continua a leggere

Pubblicato in "In Poesia e In Prosa" | 2 commenti