Meta
-
Articoli
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani 24 Maggio 2023
- “Cannibalismo, Questioni di genere e serialità” – saggio di Davide Costa 22 Maggio 2023
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note sulla solitudine – a cura di CIPRIANO GENTILINO 15 Maggio 2023
- “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone 12 Maggio 2023
- “Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci 11 Maggio 2023
Per collaborare con la Rivista o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: cultura.oltre@libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione. Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Premio letterario "Vitulivaria"
Cerimonia di Premiazione 7^ edizione Premio letterario Vitulivaria
COMUNICATO UFFICIALE ESITI PER LA SEZIONE NARRATIVA DELLA SETTIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “VITULIVARIA- memorial Gerardo Teni”
COMUNICATO UFFICIALE ESITI PER LA SEZIONE POESIA DELLA SETTIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “VITULIVARIA- memorial Gerardo Teni”
In attesa dei risultati della 7^ edizione di Vitulivaria 2023
L’attesa sta per concludersi…
Calendario
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Categorie
Statistiche del blog
- 179.892 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
-
Unisciti a 909 altri iscritti
-
Informo il mio pubblico che tali annunci pubblicitari non sono selezionati dai proprietari del sito, ma generati dal software pubblicitario
Commenti recenti
-
Articoli recenti
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani
- “Cannibalismo, Questioni di genere e serialità” – saggio di Davide Costa
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note sulla solitudine – a cura di CIPRIANO GENTILINO
- “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone
- “Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci
Autori
-
alessandria today
-
culturaoltre14
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani
- “Cannibalismo, Questioni di genere e serialità” – saggio di Davide Costa
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note sulla solitudine – a cura di CIPRIANO GENTILINO
- “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone
- “Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci
-
Maria Rosaria Teni
-
premio letterario vitulivaria - memorial Gerardo Teni
-
Archivi categoria: “In Poesia e In Prosa”
E’ un sentimento semplice la malinconia, di Iris G.DM
E’ un sentimento semplice la malinconia. Ti colma gli occhi di assenze, ti colma di ricordi fugaci del passato,, ti colma il cuore di aspettative negate, ti riversa la mente di foglie d’autunno, che si staccano melanconiche dal proprio albero, … Continua a leggere
VORREI CHE FOSSE IERI, di Mirella Ester Pennone Masi
VORREI CHE FOSSE IERIUn lieve baglioreun soffio di ventoche smorza sul fiore:sul verde dell’erbaha disperso i colorila pioggia di ieri.E ora che imbrunapiù breve è il giornopiù triste la sera;quanto tempo è passato…è rimasta solo l’ederaa ricordarei miei giovani anni,non … Continua a leggere
Momenti di poesia: Voglio un eroe, di Giusy Del Vento
Momenti di poesia: Voglio un eroe, di Giusy Del Vento Voglio un eroe di quelli veri senza corazza né spada un eroe che non cerca immortalità Non un semidio, furia distruttice ne voglio uno che legge poesie Voglio un eroe, … Continua a leggere
ABBANDONO, di Vincenzo Cardarelli, recensione di Elvio Bombonato
ABBANDONO, di Vincenzo Cardarelli, recensione di Elvio Bombonato ABBANDONO Volata sei, fuggita come una colomba e ti sei persa, là, verso oriente. Ma sono rimasti i luoghi che ti videro e l’ore dei nostri incontri. Ore deserte, luoghi per me … Continua a leggere
Memoria, di Giuseppe Pippo Guaragna
Memoria, di Giuseppe Pippo Guaragna Memoria Ne son passati d’anni e di stagioni, sono tornato nella vecchia casa, e ho colto il tuo profumo di mughetto sulle lenzuola stinte, di un tempo ormai lontano su cui dipingevamo il nostro amore, … Continua a leggere
SEMBRAVA IMPORTANTE, di Dario Menicucci
SEMBRAVA IMPORTANTE, di Dario Menicucci “Le mie poesie” SEMBRAVA IMPORTANTE Non so se lo fosse ma tutto sembrava importante. Ogni stilla di noi diventava l’immensità di un sogno. In questo giorno implacabile d’estate un momento torni. E altre carezze che … Continua a leggere
Contemplo il tuo mistero, di Magda Dimora
Contemplo il tuo mistero, di Magda Dimora Magda Dimora Contemplo il tuo mistero Contemplo il tuo mistero, fragile e altero come fiore al sole d’inverno; i ricordi, smagliati e sfuggenti, pervadono l’anima opaca, sospesa ad un miraggio senza luce. Pietoso … Continua a leggere
Momenti poetici: Umberto Saba, “Contovello”, analisi di Elvio Bombonato
CONTOVELLO Un uomo innaffia il suo campo. Poi scendecosì erta del monte una scaletta,che pare, come avanza, il piede mettanel vuoto. Il mare sterminato è sotto. Ricompare. Si affanna ancora attornoQuel ritaglio di terra grigia, ingombraDi sterpi, a fiore del … Continua a leggere
Tutto è relativo
Forse il segreto è accontentarsi delle piccole gioie, di quei preziosi momenti che possono capitarti…il famoso carpe Diem, fatto di gocce…piccole, che possono col tempo diventare mare, basta aspettare. Com’è strana la vitacome tutto è relativo.Taluni vogliono il marebagnarsi nelle … Continua a leggere
“Preghiera alla poesia” di Antonia Pozzi
Si conclude la Settimana della Poesia con i versi struggenti di Antonia Pozzi che dedica una Preghiera alla poesia e la invoca per esserle compagna nella sua breve vita. Nei suoi scritti, così parlava della poesia: “Leggo le parole dei … Continua a leggere