Archivi categoria: “CONVERSAZIONI in SALOTTO”

Nel mese di aprile si inaugura la rubrica “Conversazioni in Salotto” a cura di Maria Rosaria Teni.
Grazie alla collaborazione con Antonio Teni, abbiamo deciso di creare una nuova rubrica, costituita da un Gruppo di lettura al suo interno, con lo scopo di raccontare, grazie a una serie di contenuti anche audio, il presente ma anche il passato, in tutte le sue espressioni culturali, con un angolo dedicato alla poesia dove chi scrive abbia voglia di condividere la propria voce o di mettersi in ascolto di quella degli altri. Un cantuccio ideale per esprimere i propri sentimenti e stati d’animo in un momento particolare che noi tutti stiamo vivendo e che ci porta a vivere in una condizione di isolamento che non vuol dire solitudine, ma arricchimento. Cultura Oltre si sposta in un salotto virtuale e ospita tutti coloro che, come noi, amano, studiano, vivono la poesia e la musica con passione, rispetto e serietà, non tralasciando la cura dei brani letterari e della narrativa. Sfruttando anche la tecnologia dei vari Social, sarà possibile anche ascoltare le nostre letture e i brani musicali preferiti e dare voce a poeti e scrittori del nostro tempo. Il Gruppo di lettura all’interno del Salotto potrà confrontarsi su letture, approfondimenti e riflessioni, con la piena apertura verso ogni commento teso naturalmente ad un accrescimento ulteriore sia di conoscenze che di emozioni.

Conversazioni in Salotto: Fernando Pessoa

Ospite della terza “Conversazione” è Fernando António Nogueira Pessoa. Il Libro dell’inquietudine di Fernando Pessoa rientra le mie letture preferite e le tante riflessioni del più famoso eternonimo dell’autore, Bernardo Soares, nel loro eterogeneo fluire in una sorta di “zibaldone” … Continua a leggere

Pubblicato in "CONVERSAZIONI in SALOTTO" | 1 commento

Ritorna la rubrica “Conversazioni in Salotto” a cura di Maria Rosaria Teni – Ospite: Fernando António Nogueira Pessoa

  Ritornano gli appuntamenti  della nostra rivista  “Conversazioni in Salotto” a cura di Maria Rosaria Teni e con  la collaborazione di Antonio Teni. L’amore per la poesia e la dedizione per la sua giusta valorizzazione hanno portato alla creazione di … Continua a leggere

Pubblicato in "CONVERSAZIONI in SALOTTO" | Lascia un commento

Conversazioni in Salotto: Walt Whitman

Ospite della seconda “conversazione” è Walt Whitman e, in occasione della diretta svoltasi sul canale Instagram di Cultura Oltre cultura_oltre diverse letture si sono avvicendate e tanti sono stati i commenti e le riflessioni sulla sua poetica e sulla sua … Continua a leggere

Pubblicato in "CONVERSAZIONI in SALOTTO" | Lascia un commento

Conversazioni in Salotto: Emily Dickinson

L’amore per la poesia e la dedizione per la sua giusta valorizzazione hanno portato alla creazione di un piccolo spazio in cui leggere i brani di autori della letteratura e commentare, riflettere, conoscere meglio le loro opere per apprezzarle nella … Continua a leggere

Pubblicato in "CONVERSAZIONI in SALOTTO" | Lascia un commento

Conversazioni in Salotto: Emily Dickinson e Walt Whitman

  Il primo appuntamento delle Conversazioni in Salotto ha come protagonisti Emily Dickinson e Walt Whitman, due grandi poeti considerati tra i maggiori lirici del XIX secolo. Si invitano, dunque, i nostri lettori a inviare contributi e riflessioni nonché le … Continua a leggere

Pubblicato in "CONVERSAZIONI in SALOTTO" | Lascia un commento

Presentazione della rubrica “Conversazioni in Salotto” a cura di Maria Rosaria Teni

Nel mese di aprile si inaugura la rubrica “Conversazioni in Salotto” a cura di Maria Rosaria Teni. Grazie alla collaborazione con Antonio Teni, si è deciso di creare una nuova rubrica, costituita da un Gruppo di lettura al suo interno, … Continua a leggere

Pubblicato in "CONVERSAZIONI in SALOTTO" | Lascia un commento