Elogio al mare
“Quando sono con Te, Mare, le mie inquietudini svaniscono, la mia insicurezza sprofonda nel Tuo fondale e quel macigno che mi logora l’anima ad un tratto sembra non farmi più alcuna pressione. Perde l’amaro il mio umore, spensierato attraverso le tue acque ed allo stesso modo affronto la mia vita. Su di Te la mia attenzione si posa e a Te questo cuore pieno di speranze si ispira; lo stesso cuore che con la tua impronta hai graffiato e che non smetterà mai di viverti. La mia immagine riflessa sul tuo mantello è lo specchio in cui dimorano i sogni, i segreti e le paure di ogni uomo, che solo tu puoi ospitare, che solo a Te si posson descrivere e a nessuno più. Quando con il tramonto m’accorgo che anche il Sole si inabissa nelle Tue profondità, capisco quanto Tu possa essere immenso. Immenso e solo, Ti ammiro! Il tuoi silenzi illuminano l’anima , sussurrano al cuore, ci portan lontani da noi stessi, ci avvicinano al Cielo. In te c’è l’eternità, desiderio di ogni uomo. Libera è la tua indomita natura, fiera, impetuosa, come quella di chi, nato libero non potrà mai morire schiavo! Libero è il mio spirito quando sono insieme a Te, ed in quel guizzo di libertà che Tu mi dai, mi sento come se potessi vivere per sempre!” Luigi Cianci
Un giovane autore che si presenta così: «Sono un ragazzo di vent’anni, ambizioso, sognatore e solitario. Mi piace leggere, trovo che la lettura sia un’arma micidiale e strumento per chi ama viaggiare, con la mente e con il cuore. Nella scrittura risiede la maggior parte del mio io , di quello che sono e delle esperienze che come ogni altro giovane vivo. Molto introverso, riservato, a tratti ombroso è il mio aspetto, non sono l’amico di tutti nè mi interessa esserlo, ma chi mi conosce sa della mia bontà. Penso che ogni uomo debba essere avido, non di denaro, ma di sapere, ogni uomo deve essere la persona migliore rispetto al giorno precedente. Spero che a chi come me piace il mare o a chi come me lo vive, possa piacere questo mio modesto pensiero. giovane autore». Poesia originale ed entusiastica, frutto di una passione fortemente espressa nei versi pregni di istintiva sincerità e spontaneità. Una carica vitale che esplode nel connubio con la potenza del mare, cui si lega da vincolo primordiale e indissolubile.
(Maria Rosaria Teni)