Meta
-
Articoli
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani 24 Maggio 2023
- “Cannibalismo, Questioni di genere e serialità” – saggio di Davide Costa 22 Maggio 2023
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note sulla solitudine – a cura di CIPRIANO GENTILINO 15 Maggio 2023
- “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone 12 Maggio 2023
- “Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci 11 Maggio 2023
Per collaborare con la Rivista o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: cultura.oltre@libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione. Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Premio letterario "Vitulivaria"
Cerimonia di Premiazione 7^ edizione Premio letterario Vitulivaria
COMUNICATO UFFICIALE ESITI PER LA SEZIONE NARRATIVA DELLA SETTIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “VITULIVARIA- memorial Gerardo Teni”
COMUNICATO UFFICIALE ESITI PER LA SEZIONE POESIA DELLA SETTIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “VITULIVARIA- memorial Gerardo Teni”
In attesa dei risultati della 7^ edizione di Vitulivaria 2023
L’attesa sta per concludersi…
Calendario
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Categorie
Statistiche del blog
- 179.891 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
-
Unisciti a 909 altri iscritti
-
Informo il mio pubblico che tali annunci pubblicitari non sono selezionati dai proprietari del sito, ma generati dal software pubblicitario
Commenti recenti
-
Articoli recenti
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani
- “Cannibalismo, Questioni di genere e serialità” – saggio di Davide Costa
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note sulla solitudine – a cura di CIPRIANO GENTILINO
- “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone
- “Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci
Autori
-
alessandria today
-
culturaoltre14
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani
- “Cannibalismo, Questioni di genere e serialità” – saggio di Davide Costa
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Note sulla solitudine – a cura di CIPRIANO GENTILINO
- “I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO: IL MUGHETTO” di Maria Rosaria Perrone
- “Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci
-
Maria Rosaria Teni
-
premio letterario vitulivaria - memorial Gerardo Teni
-
Archivi categoria: “21 marzo: è Poesia”
In arrivo la raccolta dedicata alla poesia dal titolo “21 marzo: la poesia è in fiore” – supplemento al n.3 della Rivista Cultura Oltre di marzo
La poesia viene da dove hai vissuto e da come hai vissuto e da cosa ti porta a crearla. Quasi tutte le persone sono entrate nel processo di morte a cinque anni, e a ogni anno che passa c’è sempre … Continua a leggere
“21 marzo: è Poesia” – “Approdare” di Marcello Marenaci
Solcherò le onde del mare per dimenticare. Cercherò nuove isole dove approdare, incontrare anime pure dove alba mirare. Abbandonare il passato …. Dimenticare dolori e lacrime amare, inganni, tradimenti fendenti nell’anima! Dimenticare e dissetarsi ove sgorga la fresca fonte di … Continua a leggere
“21 marzo: è Poesia” – “Prima che sorga il giorno” di Ester Bonelli
Nella vacua impalpabile coltre umida che precede il giorno sento fluttuare la polvere delle ore che verranno, le sento cullarsi incerte se il sole attendere o arrendersi prima, prima di avere un raggio di speranza accarezzato. Un miagolio disperato, forse … Continua a leggere
“21 marzo: è Poesia” – [Dedicata a chiunque si ami, quando va via] di Gloria Ronco
Tre giorni fa ho bruciato il sugo, l’ho dimenticato sui fornelli mentre ti pensavo nel cortile: sentivo appena l’odore del basilico e dei giorni che scordasti qua. Ho conservato il tuo maglione sul comò e le foto lontane di te … Continua a leggere
“21 marzo: è poesia” – “La poesia è rinascita” di Concetta La Placa
Tutti hanno toccato almeno una volta nella vita il fondo nero dell’inferno e hanno creduto che nulla potesse più’ riportarli nel luminoso giardino dell’Eden. È successo anche a me. in un giorno come un altro. Cosi, mi sono ritrovata sola … Continua a leggere
“21 marzo: è Poesia”- “Poesia” di Giancarlo Gentile
Non c’è luna piena-alba o tramontoo schiuma d’onde-che non faccia sognareil poetaCon la stessa meravigliadel bambinoche scoprenelle piccole cosei grandi miracoli della vitaPoesia è comeparlare la propria lingua madrein terra stranierasperando d’incontrare qualcunoche capisca le tue paroleAffidare al foglio biancosussurri … Continua a leggere
“21 marzo: è poesia” – “La poesia come rifugio e arte dell’ascolto” di Carlos Julios Correa Molinares
Il mondo è un palcoscenico, una scena caotica e rumorosa, ma la poesia è l’aria che respiro, un respiro che mi solleva, che mi riposa. Le parole sono il mio strumento, la mia chiave per entrare nell’animo umano, … Continua a leggere
“21 marzo:è Poesia”- “Cuori paralleli” di Antonella Desiderio
Chissà se anche tu mi cerchi negli occhi della gente che incontri. Se mi senti nella brezza che si libera la sera. Il tuo nome non lo conosco, il tuo viso mai l’ho visto ma io e te siamo uguali. … Continua a leggere
“21 marzo: è Poesia” continua…
Anche per il secondo anno consecutivo l’iniziativa “21 marzo: è Poesia”, proposa dalla nostra rivista ha incontrato un riscontro assai lusinghiero vista l’entusiastica risposta dei poeti all’invito per la celebrazione della Giornata della Poesia: tanti le liriche, tante le tematiche … Continua a leggere
“21 marzo: è Poesia” – “Circondato (primavera d’un anziano) di Mario Carnevale
Su spalle sempre più curve S’appoggia un’altra primavera Quando il giorno brillante Già scavalca la notte alleggerendo il peso grave Di infamie consumate per insensate brame. E Flora si ridesta, Nonostante la guerra non s’arresta, ma è iniziato il brusio … Continua a leggere