Meta
-
Articoli
- “21 marzo: è Poesia” – “Poesia senza titolo” di Serena Rossi 20 marzo 2023
- “Rivissuto” di Maria Rosaria Teni 19 marzo 2023
- A PROPOSITO DI DONNE: “Ave Madre” e ” Silenzio” di Cipriano Gentilino 18 marzo 2023
- “21 marzo: è Poesia” – II edizione 17 marzo 2023
- “Fu questo un poeta” di Emily Dickinson 17 marzo 2023
Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Seguici
Premio letterario "Vitulivaria"
Calendario
Categorie
Statistiche del blog
- 174.812 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
-
Unisciti a 905 altri iscritti
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Autori
Archivi categoria: Interviste
Intervista alla scrittrice alessandrina Liliana Angeleri
Intervista alla scrittrice alessandrina Liliana Angeleri A cura di: Pier Carlo Lava – Social Media Manager Sono lieto di pubblicare un interessante intervista alla scrittrice alessandrini Liliana Angeleri: Ci vuoi raccontare chi sei, cosa fai nella vita e qualcosa della … Continua a leggere
Emanuela Marra intervista Monica Pagliaro scrittrice per Land Editore
Presentati, parlaci di te. Ciao Emanuela, io sono Monica Pagliaro, e sono nata in provincia di Milano ma sono cresciuta in Campania. Adesso, invece, vivo a Roma con mio marito… diciamo che ho abitato in vari posti d’Italia. Ho studiato … Continua a leggere
“I desideri sono uova” perché li gustiamo e a volte li rompiamo, di Graziella Pasini
“I desideri sono uova” perché li gustiamo e a volte li rompiamo “I desideri sono uova”. E’ l’opera dell’autrice Graziella Pasini, di Quattro Castella (Reggio Emilia), a riportare, in versi, nero su bianco, desideri e debolezze, con lo sguardo sempre … Continua a leggere
Intervista alla scrittrice Luciana Benotto, a cura di Pier Carlo Lava
Intervista alla scrittrice Luciana Benotto, a cura di Pier Carlo Lava Alessandria today, siamo lieti di pubblicare per i nostri lettori un intervista alla scrittrice Luciana Benotto. Ci vuoi raccontare chi sei, cosa fai nella vita e qualcosa della città … Continua a leggere
“Uno sguardo sul femminile” – intervista a cura di Mattia Spedicato
All’interno degli eventi organizzati nell’ambito della rubrica A PROPOSITO DI DONNE, si propone ai nostri lettori l’intervista a Maria Rosaria Teni e a Simone Stifani, curata da Mattia Spedicato e realizzata dall’associazione culturale LA BOTTEGA DI UROBORO. Con uno … Continua a leggere
Una libreria sotto casa … “Il Mattone” – intervista di Mariantonietta Valzano
Vivo nella mia città e nello specifico nel mio quartiere che, fino a qualche tempo fa, riecheggiava su tutte le pagine dei giornali, da quando sono nata. Sempre lì a segnare il territorio con la mia errante presenza di saluti … Continua a leggere
“Casa Museo Spada: il fascino e la storia” a cura di Lorenzo Putignano
Dopo aver salito trentacinque scalini, ecco una porticina bianca che, aprendosi, ci permette di entrare in un mondo sconosciuto, ma allo stesso tempo affascinante; all’entrata un antico organo in miniatura che poi scopriamo essere un organo processionale, tutt’intorno altrettante tastiere … Continua a leggere
“Quando poesia e scienza si incontrano” intervista a Mariateresa Protopapa, eccellenza di Puglia – di Maria Rosaria Teni
Mariateresa Protopapa, originaria di Gallipoli, è un giovane medico, specialista tra l’altro in Biomedicina molecolare, nonché un’eccellente scrittrice e poetessa che, al rigore della preparazione scientifica, unisce una non comune sensibilità, attenta alla dimensione interiore e pronta ad accogliere le vibrazioni … Continua a leggere
“La verità nascosta” – Opera da camera di Biagio Putignano – Intervista all’autore
“La verità nascosta” Opera da camera di Biagio Putignano Su testi di Aldo Moro tratti da “Lettere della prigionia” selezionati da Enzo Quarto Intervista all’autore a cura di Maria Rosaria Teni Parleremo in questa intervista dell’ultima fatica musicale del compositore … Continua a leggere
Laura Sabatelli e “La magia soffia sempre” di Maria Rosaria Teni
COME DA TRADIZIONE OGNI FIABA O FAVOLA CHE SI RISPETTI INIZIA CON C’ERA UNA VOLTA E ANCHE QUESTA SERA POSSIAMO DIRE: “C’ERA UNA VOLTA LAURA SABATELLI… In questo articolo-intervista che ho realizzato durante una presentazione del suo libro “La magia … Continua a leggere