Nell’approfondire la funzione dell’arte poetica, mi sembra appropriata la descrizione che Roberto Luzi, in questa lirica, offre della poesia evidenziando attraverso un verseggiare essenziale, la sua imprescindibile importanza nell’esistenza dell’uomo, sempre più disorientato in un ambiente dallo scenario caotico e travolgente. La “…coperta di dolci carezze” è assimilabile alla coperta di Linus, uno scudo protettivo che ci ripara dalle intemperie ed è in grado di donare un forte senso di sicurezza in quanto “oggetto transazionale” tra l’essere umano e le tappe che scandiscono il suo percorso di crescita. Una lirica, quella di Luzi, che ben esplicita il senso della poesia al giorno d’oggi e che la rende quasi necessaria per affrontare la quotidianità. [M.R.Teni]
La mia poesia è’ un mare
che mi scorre addosso,
è’ una coperta di dolci carezze,
un mantello rubato alla luna
nei giorni più lunghi,
una preghiera
che non conosce il silenzio,
come questa attesa
che profuma di paradiso.
Roberto Luzi

ph mrt