Archivi categoria: Musica

“Teoria e modellizzazione dei sistemi parametrici vincolati” di Paola Liquori

Presentiamo oggi, all’interno della rubrica dedicata alla musica, un lavoro assai interessante proposto da Paola Liquori, apprezzata musicista, compositrice e ricercatrice. Nel saggio allegato,  l’autrice prende spunto da alcuni oggetti teorico-pratici musicali del compositore Ivan Fedele, da lui espressi con … Continua a leggere

Pubblicato in Musica | 1 commento

“Uno sguardo sulla musica al femminile” di Annamaria Mazzotta

Nell’immaginario comune si pensa che la musica sia stata composta tutta al… maschile. Invece, nell’arco della storia della musica, vi sono state donne musiciste, concertiste e compositrici che, al pari dei loro colleghi uomini, hanno lasciato una traccia profonda nell’ambito … Continua a leggere

Pubblicato in Musica | Lascia un commento

“Fusioni” – Musica visiva di Fabio Strinati

Prosegue la nostra conoscenza di Fabio Strinati e oggi vorrei sottoporre alla vostra attenzione un esempio di come l’arte non conosca confini ed etichette, attraverso la pubblicazione di un suo spartito di musica visiva contemporanea. Lo stesso Strinati ha definito … Continua a leggere

Pubblicato in Musica | Lascia un commento

Viva l’opera comica! Riflessioni su “Superficie Boh” di Biagio Putignano e Paolo Peretti – a cura di Paola Ciarlantini

Merita attenzione e plauso l’ottima recensione curata dalla compositrice e musicologa Paola Ciarlantini sull’ultima opera in un atto Superficie Boh di Biagio Putignano (testo di Paolo Peretti), presentata nel programma del 38° Festival di Musica Contemporanea diretto da Ada Gentile … Continua a leggere

Pubblicato in Musica, Recensioni | Lascia un commento

Biagio Putignano e il suo ultimo lavoro MARI DI VOCE

In questi giorni sta per uscire in Giappone il  CD monografico del compositore salentino Biagio Putignano, intitolato MARI DI VOCE e contenente  musiche elettroacustiche. Inoltre, a Stoccarda il prossimo 13 Maggio 2016, h 19.00, presso il Landesmuseum BW, per la … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità, Musica | Lascia un commento

DISTORSIONI- testo e musica di Paola Liquori

Un invito all’ascolto di questo brano di Paola Liquori, compositrice e pianista, che si compone di musica dal titolo “L’INTERNO DELLA TESTA CAVA”  e testo “DISTORSIONI”. AUDIOREADING: DISTORSIONI, testo e musica di Paola Liquori

Pubblicato in Musica | Lascia un commento

Il pensiero filosofico di Nietzsche in relazione alla musica di Wagner.

Nietzsche è un giovanissimo studioso che nel 1865, dopo gli appassionati studi di filologia classica, si avvicina alla filosofia, leggendo l’opera di Schopenhauer “Il mondo come volontà e rappresentazione”. Egli ha come un’ improvvisa ma nello stesso tempo solida intuizione: … Continua a leggere

Pubblicato in "L'Angolo della Filosofia", Musica | 1 commento

“Euloghia” – testo di Paolo Truzzi e musica di Biagio Putignano

Biagio Putignano: “Euloghia” per Flauto, Pianoforte, Violoncello e Voce Recitante, da un testo di Paolo Truzzi. Flauto Rose Marie Soncini, Pianoforte Gabriele Rota, Violoncello Guido Boselli, Voce Recitante Sonia Grandis, Direttore Marcello Parolini. Esecuzione live presso lo Spazio Oberdan di … Continua a leggere

Pubblicato in Musica, Poesia | Lascia un commento