“La tavolozza dell’amicizia” di Giuseppe Milella


La liricità espressiva  nelle poesie di Giuseppe Milella è un invito a  un viaggio interiore che si compie innalzandosi al di là della sfera puramente terrena. I suoi versi scaturiscono dal vissuto, ma si librano e diventano farfalle variopinte che inneggiano alla vita. La poesia, ancora una volta, assume una funzione catartica e aiuta a sopravvivere nell’aridità del  deserto. [M.R.Teni]

Ricordo ancora
la varietà di colori
adornare quella tavolozza,
sfumature, gradazioni
ornare la fantasia.

Ma a dispetto delle differenze
la mano sapiente del pittore
riesce ad amalgamare quei colori
plasmandoli, sfumandoli
preservandone la propria essenza.

Colori caldi, colori freddi
volano liberi
così diversi ed eterogenei
mischiandosi, unendosi
incontrandosi.

Creando uno splendido affresco
caratterizzato dai colori di un arcobaleno
uniti ed abbinati tra loro
dalla sapienza e pazienza del pittore
creando un quadro unico ed armonico .

Dove l’essenza delle varie anime rinasce
ad ogni incontro
di una gioventù senza tempo,
ed anche se la lucentezza dell’affresco
potrà sbiadire con l’inevitabile passare degli
anni
intatta permane la sua bellezza .
Grazie alle amorevoli pennellate di quel pittore.

Giuseppe Milella

ph Eleonora Mello

Giuseppe Milella, nato a Bari il 20 Maggio 1967 residente ad Acquaviva delle Fonti (Bari) in via Pietro Ruscigno25. Sposato con due figli una ragazza di 19 anni ed un ragazzino di 11. Lavora presso una multinazionale spagnola la Gas Natural da 26 anni . Dopo aver conseguito il diploma in ragioneria, ha intrapreso gli studi universitari presso la facoltà di Economia e Commercio, ma dopo aver superato qualche esame con successo, interrompe gli studi per intraprendere l’attività lavorativa. Ha pubblicato due libri : nel 2015 “Trecentosessantacinque giorni di riflessioni” e nel 2016” Poesie tra le nuvole e il vento”. Ha partecipato a vari Premi e Concorsi letterari a livello Nazionale ed Internazionale , risultando spesso finalista e vincendone anche alcuni. Alcuni tra i Premi vinti o quelli a cui è risultato finalista vi sono : Premio De Finibus Terrae a Gallipoli Caputo(Lecce) Premio la Catena della Pace a Caserta Premio le Pieridi in Policoro (Matera) Premio il Convivio in Taormina (Catania) Premio Letterario Vitulvaria citta di Novoli (Lecce) Premio Gran Galà della Poesia a Rende (Cosenza) Premio Alda Merini ad Imola(Bologna) Premio un momento di Poesia in Seregno (Monza) Premio Bari Città Aperta a Bari Premio Letterario “Firenze Ponte Vecchio” Firenze Premio Argo Jazz in Pisticci (Matera) Premio Catena della Pace a Galatone (Lecce) Premio Caelienses Poeta dell’anno A Valenzano (Bari) Premio Città di Mesagne (Brindisi) Premio Ass. Pensieri e Poesie di Padova Premio letterario Prometheus Comune di Novoli( Lecce) Premio De Finibus Terrae a Gagliano del Capo (Lecce) Premio Maiori in love a Amalfi (Napoli) Premio Letterario “Poeti sotto le stelle” a Carloforte (Cagliari) Premio un Libro per Amico in Reggio Calabria Premio Martucci a Valenzano (Bari) Premio “Voci nel Deserto “ a Frascineto ( Cosenza) Premio città di Bitetto (Bari) Premio città di Santeramo “Una foto una poesia “(Bari) Premio Letterario Altamura Demos ad Altamura (Bari)