Meta
-
Articoli
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Le vacanze: considerazioni– a cura di CIPRIANO GENTILINO 12 agosto 2022
- Il punto di vista – “I social senza società” – di Mariantonietta Valzano 11 agosto 2022
- “Nessuno m’ha mai detto” di Tiziano Terzani 6 agosto 2022
- “A luglio, su una strada…” di Maria Rosaria Teni 2 agosto 2022
- “Consigli per lettura – luglio 2022” – a cura di Mariantonietta Valzano 31 luglio 2022
Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Seguici
Premio letterario "Vitulivaria"
Raccontiamo il cammino della settima edizione…
“Narrare significa creare”
GLI AUTORI DI VITULIVARIA: Gabriella Paci -“Le parole dell’inquietudine”- Menzione d’onore-Finalista
“La verità della poesia” di Paul Celan
Khalil Gibran: “La bellezza è l’eternità che si guarda allo specchio e noi siamo l’eternità e lo specchio”
Calendario
Categorie
Statistiche del blog
- 160.560 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
-
Unisciti ad altri 884 follower
Commenti recenti
-
Articoli recenti
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Le vacanze: considerazioni– a cura di CIPRIANO GENTILINO
- Il punto di vista – “I social senza società” – di Mariantonietta Valzano
- “Nessuno m’ha mai detto” di Tiziano Terzani
- “A luglio, su una strada…” di Maria Rosaria Teni
- “Consigli per lettura – luglio 2022” – a cura di Mariantonietta Valzano
Autori
-
alessandria today
- La poetessa Marina Donnaruma (Iris G.DM.) è una nuova autrice della redazione di Alessandria today
- LO ZOO NATURALE (Se gli Animali potessero parlare) di ROBERTA FAVA
- Emanuela Marra intervista Monica Pagliaro scrittrice per Land Editore
- Due Poesie e la biografia della poetessa Marina Donnaruma
- Viaggio a Montevideo, Dino Campana
-
culturaoltre14
- “L’EQUILIBRIO di BEN-ESSERE”: Le vacanze: considerazioni– a cura di CIPRIANO GENTILINO
- Il punto di vista – “I social senza società” – di Mariantonietta Valzano
- “Nessuno m’ha mai detto” di Tiziano Terzani
- “A luglio, su una strada…” di Maria Rosaria Teni
- “Consigli per lettura – luglio 2022” – a cura di Mariantonietta Valzano
-
Archivi categoria: Archivio
Rubrica “UN GIOCO DA RAGAZZI” – dicembre – “FILASTROCCA DELLA FILASTROCCA” – a cura di Anastasia Arnesano
Si conclude con questa “Filastrocca della Filastrocca” di dicembre, il ciclo delle filastrocche curato da Anastasia Arnesano per la rubrica “UN GIOCO DA RAGAZZI”. Salutiamo dunque la nostra collaboratrice, ringraziandola e augurandole un Buon Anno! Ci siamo! Dopo aver giocato … Continua a leggere
Rubrica “UN GIOCO DA RAGAZZI” – novembre – “Tanti Auguri” – a cura di Anastasia Arnesano
Il giorno del compleanno ha sempre qualcosa di magico. Piacevolmente atteso dai più, a volte anche con ardore, è un giorno speciale in cui festeggiamo la vita, in cui ricordiamo la nostra nascita. Lo so, cari bimbi e bimbe, che … Continua a leggere
Rubrica “UN GIOCO DA RAGAZZI” – ottobre – “Gramma per amica” – a cura di Anastasia Arnesano
Avevo sei anni quando ho conosciuto Gramma. Precisina e piena di regole, faceva storcere il naso a qualche bambino… ma bastava farci due chiacchiere per capire che non era affatto antipatica, anzi Gramma era assai cortese e chiedeva soltanto di … Continua a leggere
Rubrica “UN GIOCO DA RAGAZZI” – settembre – “Amico libro” – a cura di Anastasia Arnesano
Essendo una libraia, “libro” è la parola che più pronuncio e sento pronunciare ogni giorno. Settembre, però, è un mese particolare. “Libro” di qua, “libro” di là… con l’inizio del nuovo anno scolastico, questa parola, a volte un po’ bistrattata, … Continua a leggere
Rubrica “UN GIOCO DA RAGAZZI” – agosto – “Gambe corte, naso lungo” – a cura di Anastasia Arnesano
E anche ad agosto siamo qui! Oggi voglio affrontare con voi un tema importante, un tema “scottante” che, come i raggi del sole nelle ore più calde, brucia e spesso fa male. Di cosa sto parlando? Delle bugie! Vi è … Continua a leggere
Rubrica “UN GIOCO DA RAGAZZI” – luglio – “Movimento e son contento” – a cura di Anastasia Arnesano
1, 2, 3… Via! Eccoci qua per il nostro appuntamento mensile. Oggi si parla di sport. È fondamentale trasmettere ai bambini il valore e l’importanza dell’attività sportiva. Cura del corpo e benessere psicofisico non sono meno importanti dell’acquisizione di nozioni … Continua a leggere
Rubrica “UN GIOCO DA RAGAZZI” -giugno – “Il mio primo cellulare” – a cura di Anastasia Arnesano
È tempo di regali! Un altro anno scolastico è giunto a conclusione e molto probabilmente qualcuno dei nostri piccoli lettori riceverà per la promozione un cellulare. Dispositivo indispensabile che ha offerto alla quotidianità innegabili vantaggi, il cellulare è oggi diventato … Continua a leggere
Rubrica “UN GIOCO DA RAGAZZI” -maggio – “Filastrocca della settimana” – a cura di Anastasia Arnesano
La filastrocca che chiude la piccola sezione dedicata al tempo si intitola “Filastrocca della settimana”. Strumento di apprendimento con le sembianze di un gioco, questa filastrocca è caratterizzata da un entusiasmo che cresce giorno dopo giorno e che trova il … Continua a leggere
Rubrica “UN GIOCO DA RAGAZZI” -aprile – “I mesi dell’anno” – a cura di Anastasia Arnesano
Dopo aver presentato in versi e in rima le stagioni, eccoci qui a giocare con i mesi dell’anno. Non è sempre facile memorizzarli tutti e nell’ordine giusto. Sono dodici e questo è un “gran bel danno”. Ho pensato ad un … Continua a leggere
Rubrica “UN GIOCO DA RAGAZZI” – marzo – “La filastrocca delle stagioni” – a cura di Anastasia Arnesano
La rubrica “Un gioco da ragazzi” prende il via con un inizio “classico”. Classico sì, scontato no. Stagioni, mesi e giorni della settimana scandiscono il nostro tempo. Per i bambini impararli è un gioco di memoria ed è per questo … Continua a leggere