Meta
-
Articoli
- “21 marzo: è Poesia” – “Poesia senza titolo” di Serena Rossi 20 marzo 2023
- “Rivissuto” di Maria Rosaria Teni 19 marzo 2023
- A PROPOSITO DI DONNE: “Ave Madre” e ” Silenzio” di Cipriano Gentilino 18 marzo 2023
- “21 marzo: è Poesia” – II edizione 17 marzo 2023
- “Fu questo un poeta” di Emily Dickinson 17 marzo 2023
Per contattare la redazione:
Cultura Oltre © 2014 Fondatrice: Maria Rosaria Teni
Tutti gli articoli in questo sito sono protetti dai diritti d’autore ai sensi di l: 22/4/1941, n.633. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’autore.
Dal 2000 in base alla legge 248: ”Tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene moralmente ed economicamente a chi l’ha creata. Pertanto è illegale
( legge 22 aprile 1941 N° 633 – legge 18 agosto 2000 N° 248 ) copiare, riprodurre ( anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parti di essi se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali”.Blogroll
- Associazione Culturale 'Viva Mente'
- Canale Youtube di Cultura Oltre
- Maria Rosaria Teni
- Poesie Italiane
- Premio letterario "Vitulivaria" – memorial Gerardo Teni Concorso di poesia e narrativa
- Rivista Culturale on line CULTURA OLTRE Rivista scaricabile e stampabile
https://www.facebook.com/CulturaOltre14
Seguici
Premio letterario "Vitulivaria"
Calendario
Categorie
Statistiche del blog
- 174.812 lettori
- Follow Cultura Oltre on WordPress.com
-
Unisciti a 905 altri iscritti
Commenti recenti
-
Articoli recenti
Autori
Archivi categoria: Miscellanea (racconti e tanto altro…)
“Non dimenticare la questione femminile” di Lorenzo Fiore
Mi pare opportuno proporre l’articolo scritto dal prof. Lorenzo Fiore, collaboratore della nostra rivista, che si focalizza sulla questione femminile e sulla considerazione che il ruolo della donna, oggi, necessiti di fatti concreti e basati sulla correttezza e imparzialità. Segue … Continua a leggere
A EMILIO ISGRO’ IL PREMIO MONTALE-FUORI DI CASA” PER LA LETTERATURA CON LA RACCOLTA DI VERSI “SI’ALLA NOTTE” (GUANDA)
Proponiamo l’articolo pubblicato sul numero della rivista di novembre 2022 a cura di Carmelo Aliberti ASSEGNATO IL PREMIO “MONTALE FUORI DI CASA” AL NOSTRO EMILIO ISGRO’ EMILIO ISGRO’, poliedrico artista di BARCELLONA –POZZO DI GOTTO (MESSINA, DOPO IL PREMIO ALLA … Continua a leggere
PEM! FESTIVAL”: ATTESI MORGAN, PAOLO BENVEGNÙ, ARTURO BRACHETTI, VIOLANTE PLACIDO, MARINA MASSIRONI E MOLTI ALTRI
PEM! FESTIVAL”: ATTESI MORGAN, PAOLO BENVEGNÙ, ARTURO BRACHETTI, VIOLANTE PLACIDO, MARINA MASSIRONI E MOLTI ALTRI https://alessandriaonline.com PROSEGUE FINO AL 1° OTTOBRE LA RASSEGNA PIEMONTESE DI INCONTRI, RACCONTI E CANZONI, A SAN SALVATORE, VALENZA, LU-CUCCARO, MIRABELLO, BALZOLA, ALESSANDRIA, RIVE, PONTESTURA CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI ENRICO DEREGIBUS … Continua a leggere
UN ARTICOLO MANCATO, di Silvia De Angelis
https://alessandriaonline.com “Nero su bianco” è un quotidiano di cronaca, e avvenimenti nel mondo, che ha un buon numero di lettori. Marta vi lavora, ormai da cinque anni,, ed è una delle giornaliste più quotate della rivista. Ha un buon rapporto … Continua a leggere
Le parole dell’inquietudine, di Gabriella Paci
Le parole dell’inquietudine, di Gabriella Paci Le parole dell’inquietudine ““ ediz .Luoghinteriori 2019 presenta un contenuto,che, come suggerisce il titolo, è contrassegnato da visioni ed indagini psicologiche inquiete ,dubbiose,alla ricerca,talvolta fallimentare,di certezze o risposte confortanti. Ma proprio nella esplicitazione di … Continua a leggere
Libri: Il Portiere, di Giuseppe Tecce
Perché dovresti comprare un libro? Infatti, perché dovresti aver voglia di conoscere le miliardi di storie che la vita ti offre? Perché dovresti prenderti la briga di viaggiare nel tempo, stando comodamente seduto sul divano di casa tua? E poi, … Continua a leggere
Libri: Il segreto di Bianca, di Enzo Gerbino
Il cervello umano è capace di cose straordinarie che non riusciamo ancora a comprendere…Lei sa muovere gli oggetti senza toccarli e sospenderli nell’aria senza fili che li reggono.Riesce anche a far volare le cose in giro per tutta la stanza … Continua a leggere
Libri: L’infanzia dell’erba, di Yuleisy Cruz Lezcano
Condivido oggi una nuova soddisfazione, il mio libro edito è stato segnalato nel Premio di poesia Pascoli. A breve info su nuova presentazione Un bellissimo giorno a tutti! Condivido con voi questa stupenda notizia: è andato in stampa il mio … Continua a leggere