“21 marzo: è Poesia” – [Dedicata a chiunque si ami, quando va via] di Gloria Ronco

settimana(1)

Tre giorni fa

ho bruciato il sugo,

l’ho dimenticato sui fornelli

mentre ti pensavo nel cortile:

sentivo appena l’odore del basilico

e dei giorni che scordasti qua.

Ho conservato il tuo maglione sul comò

e le foto lontane di te che mi tenevi la mano;

adesso sono in quella raccolta della nonna

che mi pregavi di riempire

con le mie cose belle.

In fondo le mie cose belle erano poche,

Edvard Munch, Paesaggio invernale, 1906

per esempio,

quella volta che il tempo si fermò

perché c’era la neve e vivevamo in

campagna,

quell’amica con cui da bambina

raccoglievo

le margherite nel patio del vicino,

il gioco che facevamo quando entravi in casa,

le scarpe nuove,

la cura e la dedizione di ogni inizio.

Avevo paura della fine delle cose,

perché per me la fine non era mai esistita,

io scrivevo storie fantastiche

ma alle chiose non ci avevo pensato mai.

Mi sembrava troppo ingiusto

fermare quella corsa:

io a nove anni,

della fine,

conoscevo solo il pianto,

che mi sembrava poesia.

Gloria Ronco

Pubblicità

Informazioni su culturaoltre14

Rivista culturale on line creata e diretta da Maria Rosaria Teni. Abbraccia diverse prospettive in ambito culturale, occupandosi di letteratura, studi filosofici, storico-artistici, ricerche scientifiche, attualità e informazioni varie sul mondo contemporaneo. Dedica particolare attenzione alla poesia ed alla narrativa, proponendo testi, brevi saggi, dissertazioni, racconti, riflessioni, interviste e recensioni.
Questa voce è stata pubblicata in "21 marzo: è Poesia". Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.