“21 marzo: è poesia” – “La poesia è rinascita” di Concetta La Placa

settimana(1)

Tutti hanno toccato almeno una volta nella vita
il fondo nero dell’inferno
e hanno creduto che nulla
potesse più’ riportarli
nel luminoso giardino dell’Eden.
È successo anche a me.
in un giorno come un altro.
Cosi, mi sono ritrovata
sola e smarrita
in una “selva oscura”.
Sono stata avvolta
solo da tanta angoscia e dolore
e ho vagato senza meta,
tra vortici neri,
senza nessuno spiraglio di uscita.
Poi, il mio cuore ha iniziato a borbottare versi di poesia
e, poco alla volta,
ho captato fasci di luce,
sparsi qua e là’, nel tempo.
Erano come profondi rigurgiti interiori
che emergevano a sprazzi.
Erano tratti di cielo sereno
in orizzonti minacciosi.
Poi, con i miei versi
ho ricominciato a captare
piccoli segnali di speranza
che coloravano
quel pesto buio interiore.
A poco, a poco,
è ritornato l’arcobaleno
e, con il mio generoso poetare,
anche una nuova aurora.
Concetta La Placa  2023

Giuseppe Pellizza da Volpedo, Sole nascente, 1903, Galleria nazionale d’arte moderna, Roma

Concetta La Placa

CONCETTA LA PLACA

Pubblicità

Informazioni su culturaoltre14

Rivista culturale on line creata e diretta da Maria Rosaria Teni. Abbraccia diverse prospettive in ambito culturale, occupandosi di letteratura, studi filosofici, storico-artistici, ricerche scientifiche, attualità e informazioni varie sul mondo contemporaneo. Dedica particolare attenzione alla poesia ed alla narrativa, proponendo testi, brevi saggi, dissertazioni, racconti, riflessioni, interviste e recensioni.
Questa voce è stata pubblicata in "21 marzo: è Poesia". Contrassegna il permalink.

Una risposta a “21 marzo: è poesia” – “La poesia è rinascita” di Concetta La Placa

  1. Pingback: “21 marzo: è poesia” – “la poesia è rinascita” di Concetta La Placa – Alessandria today Magazine – Pier Carlo Lava

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.